Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] trasformazione demografica di questo tipo come un elemento costitutivo del processo di sviluppo o di modernizzazione, e di fatto le società di tratta dell'ipotesi della cosiddetta rettangolarizzazione della curvadi sopravvivenza (v. Fries, 1980 e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] ottenuto trasformando l'informazione di una data modalità sensoriale nel sistema di riferimento proprio di un' relativamente impreciso, poiché la curvadi modulazione dell'attività neuronale è molto ampia (la frequenza di scarica varia con il coseno ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] di entrata, su cui si esercita la pressione dell'aria, in grado ditrasformare le oscillazioni incidenti in vibrazioni di ossea si aggiungono a quelle propagate dall'aria. Le curvedi soglia per la conduzione ossea sono riportate, per frequenze ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] sindrome di Cushing) mostrano una curva glicemica da carico di glucosio di tipo di uno steroide a 21 atomi di carbonio: il Δ5-pregnenolone; gli enzimi responsabili di questa trasformazione sono probabilmente di origine mitocondriale; b) trasformazione ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] esempi attraverso una curvadi attivazione a forma di campana. Ogni unità calcola la distanza IIx - Xi Il del vettore di ingresso X dal suo ai due sistemi precedenti, le traslazioni, le trasformazionidi scala e le rotazioni sul piano dell'immagine ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] di leucemie, di tumori ecc.). Un tipico andamento della curvadi probabilità di danno in funzione della dose efficace è quello di consumo di energia elettrica. L'enorme diffusione e la rapidità ditrasformazione delle sorgenti di questo tipo di ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] causare un’alterazione del ciclo riproduttivo responsabile della trasformazione maligna della cellula (Sambrook - Westphal - sismografico a variazione di capacità, Roma 1933; con G. Palomba, Osservazioni su di una curvadi volume del cuore ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] ha a che fare con s. tarati che si basano su una curvadi graduazione rispondente a una data legge fisica, e forniscono in uscita il s. di bordo hanno subito notevoli trasformazioni sia nella struttura funzionale sia nei sistemi di presentazione delle ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] sono trasformati in trattini su carta o in piccole zone di annerimento su pellicola: l'insieme di questi segnali della curvadi accumulo nel fegato o di decremento nel sangue dopo somministrazione di un radiocolloide; nel caso di radiocoloranti che ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] tempi delle trasformazioni epocali di cui stiamo vivendo l'inizio.
Come sempre succede in tempi ditrasformazione socio- a H. Kaplan (1976) di formulare un modello trifasico della risposta sessuale. La curvadi tale risposta inizia con l'attivazione ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...