Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] di Aharonov-Bohm è il fattore di fase di Dirac:
dove l'integrale di linea nell'esponente è considerato lungo una curvatrasformazione unitaria arbitraria. Nella teoria di Yang-Mills originaria Eh è di rango due e il gruppo ditrasformazione locale ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] in fig., i due segnali stereofonici. Il combinatore a trasformatori è un dispositivo reversibile e come tale può essere usato mostra l'andamento del fenomeno in relazione alla curvadi prima magnetizzazione a del materiale: il segnale acustico ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] di aumentare la pressione abbassando il pistone e comprimendo così il vapore, parte di esso si trasformadi espansione diviene in essa O′ B0 in luogo di OB0 e la nuova curvadi espansione BC′ risulta più alta di BC. Il lavoro per ogni colpo di ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] : è cioè possibile dimostrare l'esistenza e l'unicità di una curva regolare passante per il punto scelto; questa viene detta L'orbita di un punto è in questo caso la successione infinita ottenuta iterando la legge ditrasformazione, cioè continuando ...
Leggi Tutto
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. [...] di cariche positive. In questo sistema la quantità di interesse è la densità di carica
o la sua trasformatadi esprime la loro energia media di interazione. La forma della curvadi dispersione è mostrata nella fig. 4. Tale curva presenta un minimo, ed ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità ditrasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] fattore esterno di bassa intensità, essa viene trasformata in una nuova configurazione (non necessariamente di equilibrio) curva piana, che ha la forma di un otto. Come le soluzioni di Lagrange e di Hill, anche questa è stabile, ma il dominio di ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592).- Teoria delle forze nucleari
Piero CALDIROLA
Generalità. - Per la spiegazione del complesso di fatti sperimentali osservati nelle esperienze di fisica nucleare, [...] l'altro, del carattere di saturazione delle forze nucleari e dell'andamento della curva dei difetti di massa. È però tensore emisimmetrico del 4° ordine). Lo stesso carattere ditrasformazione dovrà avere necessariamente la grandezza del campo & ...
Leggi Tutto
. Letteralmente il vocabolo significa "produzione di ghiaccio" (dal greco χριός, ghiaccio, e γίγνομαι, produrre), ma attualmente è usato per indicare la branca della fisica che tratta i fenomeni relativi [...] 23He e 24He raffreddata al di sotto di 0,83 °K si separa in due fasi di diversa densità: quella più concentrata in 23He galleggia al di sopra di quella più diluita (cioè più ricca di 23He). La curvadi smiscelamento è mostrata nella fig. 2. Per ogni ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] P e C è introdotta nel MS dalle differenti proprietà ditrasformazione sotto il gruppo SU(2) ⊗ U(1) dei 6379 ± 0,0024)10-25 s.
Una volta misurata la forma della curvadi risonanza, l'energia dei fasci viene fissata in corrispondenza del massimo e si ...
Leggi Tutto
energia
energìa [Der. del lat. energia, dal gr. enérgeia, da érgon "lavoro"] [LSF] Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo [...] di una corrente elettrica: v. oltre: E. elettrica: (b). ◆ [ALG] E. di una curva: v. varietà riemanniane: VI 501 f. ◆ [ACS] [EMG] [OTT] E. di la parte dell'e. di un sistema termodinamico che è suscettibile di essere trasformata in lavoro, pari alla ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...