Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] anni gran parte delle manovre di politica fiscale (revisione della curva delle aliquote IRPEF, accorpamento delle loro mascheramento con una trasformazione casuale di tali frequenze (operata mediante tecniche di randomizzazione), condotta rispettando ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] devono trasformarsi in sferiche alla terminazione aperta e che questa trasformazione si verifica costantemente. La teoria di Helmholtz come funzione del tempo hanno sempre la forma di una curva seghettata.
Helmholtz cominciò a redigere a Heidelberg, ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] La combinazione e la ricombinazione degli amminoacidi, la trasformazionedi una sostanza in un'altra all'interno del , può seguire una linea dritta o curva e può essere corto o lungo entro i limiti di natura fisica. Può, quindi, essere impossibile ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] ν vicino a 0,63); nello stesso modo, tutte le curve riscalate, nelle unità ridotte e precedentemente introdotte, erano identiche gli esponenti critici e le funzioni di scala sono ottenuti linearizzando questa trasformazione vicino al punto fisso. In ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] L'Olimpiade conquistata servì a promuovere la più straordinaria trasformazionedi una città europea, forse l'unica che abbia muscolare all'ingresso dell'ultima curva e cadde a terra per il dolore. Tuttavia ritenne di dover finire la gara, perché ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] la variazione (potenziale) di 'ogni' punto su una curva, la cui poligonale spaziale era colta dalla 'd' di Leibniz. Lagrange fondò altri cambiamenti connessi trasformarono completamente la situazione professionale per i matematici di Francia, con ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] struttura finalizzata alla trasformazionedi un mix definito di inputs in un mix definito di outputs (ad esempio 235.
Viner, J., Curvedi costo e curvedi offerta (1931), in Teoria dell'impresa e struttura economica (a cura di S. Lombardini), Bologna ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] passaggio dalle variabili alle loro trasformatedi Laplace permette di definire la nozione di funzione di trasferimento di un elemento come il rapporto tra la trasformatadi Laplace dell'azione in ingresso e la trasformatadi Laplace dell'azione in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cosmo sferico
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’altezza del IV secolo a.C. si definisce nel mondo greco, e in particolare [...] trasforma nella ricerca di una opportuna combinazione di sfere o di circonferenze, mutuamente inclinate e animate ciascuna di intorno alla posizione media descrivendo una curva chiusa detta “ippopeda” (piede di cavallo), dal nome del percorso a ...
Leggi Tutto
MONTESANO, Domenico Alfonso Emmanuele
Romano Gatto
MONTESANO, Domenico Alfonso Emmanuele. – Nacque a Potenza il 22 dicembre 1863 dall’avvocato Leonardantonio, fervente liberale che nel 1860 era stato [...] e costruì il tipo generale di tali trasformazioni mettendo in evidenza alcune rilevanti proprietà di una curva del 10° ordine di genere 11 dalla quale la trasformazione era completamente determinata (Su le trasformazioni involutorie dello spazio che ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...