. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] elettrica e l'energia chimica e di chiarire, non solo il meccanismo delle vicendevoli trasformazioni, ma anche quello attraverso cui V. Si chiama "caratteristica statica" la curva che esprime tale relazione nel sistema di assi coordinati V − I e per l ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] di circa 1200° l'idrato perde l'umidità e l'acqua di composizione (36%), trasformandosidi corsa in curva per abbassamento del centro di gravità; maggior economia di combustibile e di energia a parità di carico trasportato; maggiore capacità di ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] un processo di profonda ed essenziale trasformazione morfologica, che segue di pari passo l'aumento di massa e che pubere e successivo rapido accrescimento nel quarto quinquennio. Curvedi tipo speciale sono quelle encefalica, surrenale, ipofisaria ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] e ambedue le ruote percorrono così due archi dicurvedi differente raggio e di eguale ampiezza.
II. Trasmissione indiretta. - o compressore) calettato sull'albero motore serve a trasformare il lavoro fornito dall'albero motore (corrispondente alla ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] colture miste di linfociti (MLR). Quando questi sono allogenici, alcuni di essi si trasformano in linfoblasti e di aspirazione, rapporti tra sistole e diastole, forma della curva pressoria.
Il dispositivo di controllo ha lo scopo in pratica di ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] , la cui superficie è, al disopra di essa, interrotta da nicchie adorne in origine di edicole a colonne su mensole; quando l'edificio fu trasformato in chiesa le pareti stesse furono a tratti coperte di pitture di cui si vedono, per quanto molto ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Pietro Giannone
(XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, II, p. 1064; III, II, p. 1029; IV, III, p. 735)
Con il termine ''Universo'', dall'originaria accezione di sistema comprendente soltanto [...] più ''visibile'', se non indirettamente per gli effetti gravitazionali sull'ambiente circostante. Di fatto buchi neri che aggreghino materia sarebbero in grado ditrasformarla in energia con un rendimento che, potendo raggiungere il 40% circa nei ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] e dell'assorbimento, dell'aspetto delle feci, della curva del peso e dell'altezza, della ossificazione e dentizione di lavoro per la sua trasformazione in albumine umane; così la maggiore quantità di acidi grassi solubili contenuti nel burro di ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] , la quale ha per effetto di appiattire la curva della tensione anodica, e di prolungare il tempo di funzionamento di ognuno degli elettrodi positivi.
Con questo artificio, e con un aumento adeguato della reattanza dei trasformatori, la casa Brown e ...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] di valutare il vantaggio realmente conseguito e di studiare la possibilità di accrescerlo. È stato fatto anche il tentativo (sala Niendorf, Berlino) ditrasformare in una specie di linea retta, ma secondo una curva che facilita la ricezione dei ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...