Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] nelle forme deliberate, cioè dovute al rilascio intenzionale di patogeni, la curva epidemica è compressa per il contemporaneo contagio da nelle tecnologie ditrasformazione e transgeniche, potrebbe facilitare lo sviluppo di armi bioingegnerizzate. ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] sta a indicare, in linea generale, qualsiasi processo di sviluppo o ditrasformazione della stessa impresa che implica un'estensione o la differenziabilità delle curvedi costo è del tutto fittizia, in quanto i costi di differenziazione sono in ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] assetto del settore bancario italiano è il risultato di un processo ditrasformazione e modernizzazione senza precedenti, che ha preso avvio sia guadagni di efficienza (rappresentati da una traslazione verso il basso della curva dei tassi bancari ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] di questa struttura comune, di questa curvadi sviluppo?
In generale gli standard di condotta medievali, al confronto con quelli di lettori rivelavano sulle trasformazioni nelle relazioni sociali, in particolare negli equilibri di potere tra genitori ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] nuovo punto di vista da Sophus Lie (1842-1899) nel quadro della sua teoria dei gruppi continui ditrasformazioni. Nel 1890 . L'idea di Veronese era che "per studiare nello spazio ordinario R3 una configurazione di n+1 punti, o una curva, o una ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] in media) e quelle di un frattale deterministico con proprietà di invarianza esatte rispetto a un insieme ditrasformazioni discrete.
Un aspetto particolarmente importante delle proprietà di un sistema con proprietà di invarianza di scala è la sua ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale
Peng Wei
Scienza e contesto sociale
Il periodo compreso tra l'avvento della dinastia Han e la fine della dinastia Tang, vale a dire [...] prospettiva scientifica, il libro evidenzia la conoscenza delle proprietà chimiche di diverse sostanze, con particolare attenzione alle reazioni e ai processi ditrasformazione. Nel corso del periodo di divisione tra Nord e Sud, le pratiche per la ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] alti e bassi secondo le fasce orarie, la radio mantiene una curvadi ascolti giornalieri priva di sbalzi eccessivi. Il prime time radiofonico è fortemente caratterizzato dall'aspettativa di informazione: se sulle emittenti pubbliche è tra le 6,30 e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mezzaluna fertile e la prima rivoluzione neolitica
Gian Maria Di Nocera
Le premesse al cambiamento: il Natufiano
Il processo di neolitizzazione vede i suoi presupposti nella cultura natufiana in [...] siti del Vicino Oriente e corrette con la più recente curvadi calibrazione, possiamo considerare il PPNA compreso tra il 9600 sito di Nevalý Çori, scavato negli anni Ottanta da Harald Hauptmann, è un altro esempio di come le trasformazioni osservate ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] il coefficiente ditrasformazione in rendita costantemente adeguato secondo l’andamento della speranza matematica di vita. La di sistema determinato dal passaggio verso il metodo contributivo. Non più, dunque, una volta a volta diversa curva della ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...