Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] prezzi medi calcolati sulla base della curvadi carico determinata per ciascuna categoria di consumatori. La tarif vert, invece più piccola di quella degli impianti tradizionali, in quanto più efficiente nel processo ditrasformazione da energia ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] essere dell’ordine dei μg/l, previa costruzione di apposite curvedi taratura.
Gas disciolti. I principali gas presenti di reazioni e ditrasformazioni chimiche, quali reazioni di scambio ionico, di assorbimento, di precipitazione e di complessazione ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] (di 188 euro), il legislatore ha previsto un unico tetto, lasciando quello massimo e prevedendo una curva fino di 12 mesi e, nel caso ditrasformazione a tempo indeterminato del contratto di lavoro, il beneficio spetta per un periodo complessivo di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] tardoantica e bizantina
di Enrico Zanini
Le fasi di sviluppo e ditrasformazione della capitale bizantina verso nord-est dai carceres e all’estremità opposta dalla grande curva della sphendonè.
Il terzo grande polo del centro monumentale della C ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] sull’esistenza di un limite superiore alla produzione, quanto sulla forma probabile della curvadi produzione negli anni and Sequestration) nella generazione elettrica e nell’industria ditrasformazione ‘energivora’, per un contributo del 19%. A ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] finanziari operano una trasformazionedi passività liquide a di eventi estremi di origine esterna (la ‘coda’ della curvadi distribuzione), ciascuna specializzandosi invece nei rischi idiosincratici di insolvenza. Anni di crescita stabile e di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] una fase ditrasformazione in cui la coesistenza di old economy e new economy, di vecchie abitudini e di nuove iniziative e le attività in rete crescono complessivamente secondo una curvadi tipo esponenziale. Questo fa pensare che l'uso della ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] sia data e che nel contempo sia data la domanda e la curvadi offerta sia decrescente. In questo caso vi è spazio per un le casse di risparmio si è deciso ditrasformarle in società per azioni, ma controllate da fondazioni che di fatto sono enti ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] conoscenze geologiche disponibili, che la produzione di idrocarburi nel tempo seguisse una curvadi distribuzione a campana (gaussiana) e ditrasformare le grandi quantità di frazioni a elevato punto di ebollizione, che si ottengono dai processi di ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] suo rivestimento universale; gli elementi del gruppo fondamentale Γ di X definiscono trasformazionidi X῀ in sé, e X si ottiene da X . Dati due punti non troppo distanti esiste un’unica curvadi lunghezza minima, detta geodetica, che li congiunge. Le ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...