Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] 'urina e contenenti una sostanza che reagisce con la bilirubina per formare un composto di colore ocra. L'urobilinogeno è un prodotto ditrasformazione della bilirubina, normalmente eliminato nell'urina in tracce. Con il metodo comunemente usato esso ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] fra mura, li immobilizza e curva sui banchi, contende loro moto, sole, letizia, per orari giornalieri di 8-10 ore. I testi scolastico nazionale e ne governò il graduale processo ditrasformazione che poi si organizzerà e nazionalizzerà con la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] riconoscere la presenza della sostanza, ma fu in grado ditrasformare questo fallimento in un successo: ideò, infatti, ogni condizione può a questo punto essere registrata nella forma di una curva, la cui legge esatta rimane, certo, sconosciuta, ma ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] un rivelatore, cioè da uno strumento in grado ditrasformarli in un segnale elettrico che, opportunamente amplificato, ottenere la curvadi riflettanza del colore incognito alle diverse lunghezze d'onda e, analizzando tale curva, è possibile ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] tassi marginali di rendimento tra investimenti. La distribuzione del reddito misurata con la curvadi Lorenz (una nell'adozione di un programma coerente di riforma verso il mercato e ditrasformazione capitalista. La realizzazione di questo programma ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] nelle campagne e le sue premesse strutturali nel processo ditrasformazione della società rurale che si intensifica nel dopoguerra. oltre 22.000 le ore di lavoro perse in Veneto nel 1969), allineandosi alla curva nazionale. A caratterizzare la forma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] di Tate-Mordell, secondo la quale ogni curva algebrica di genere maggiore di 2 contiene solo un numero finito di modello minimale non è unico, anche se lo è a meno ditrasformazioni birazionali dette flops. L'ultimo passo del programma, l'esistenza ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (ν. vol. VII, p. 433)
S. M. Cecchini
G. Sassatelli
I. Iannaccone
Egitto. - I molti esemplari e l'abbondante documentazione figurata di s. metallici egiziani [...] in voto nei templi coppie di s. rappresentanti il sole e la luna.
I dischi, spesso a superficie curva, erano fusi in un solo espressione di ascesa sociale e politica all'interno dei processi ditrasformazione delle comunità etrusco-italiche e di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] di epoca precedente. Intorno all'era cristiana tuttavia proprio dal Gandhara partirà quel processo ditrasformazione antichità: nella sua forma più semplice esso presenta una curvadi larghezza irregolare, culminante al sommo in una cuspide appena ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] aliquote marginali accompagnata da un appiattimento della curvadi progressività realizzato mediante un taglio deciso incentiva pratiche elusive quali la thin capitalization (trasformazione degli utili di impresa in interessi passivi, in quanto tali ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...