RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] digitale è stata studiata una trasformazione che prende il nome ditrasformata digitale di Fourier.
Le principali analisi ed andamento di una curvadi saturazione, dalla quale si vede come il primo 10-20% di parole diverse copra già il 90÷95% di tutto ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] di fabbricazione sia per la trasformazione dei risparmî in capitale, "è necessariamente accompagnato da una distruzione di può allora stabilire una curvadi reazione che per ogni quantità dell'impresa rivale permette di stabilire la quantità ottima ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] peso molecolare e trasformazione in un liquido viscoso o in polvere. Il primo tipo ditrasformazioni trova delle gli acciai dolci al carbonio), dopo irraggiamento forniscono una curvadi trazione nella quale normalmente non è più possibile rilevare ...
Leggi Tutto
MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] delle proprietà elementari delle diseguaglianze certe proprietà ditrasformazione, cui si ricorre spesso nella ricerca dei ha una curvadi equazione ϕ (x, y) = 0 e si cerca su essa un punto in cui risulta massimo o minimo il valore di una certa ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] i tensori associati a Tx, per le componenti dei quali le leggi ditrasformazione nel passaggio dalle xi alle xi′ si scrivono in modo ovvio. una v. r. Vn una curvadi equazioni parametriche
in analogia al caso delle curve nello spazio ordinario, la sua ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] sono trasformati in trattini su carta o in piccole zone di annerimento su pellicola: l'insieme di questi segnali della curvadi accumulo nel fegato o di decremento nel sangue dopo somministrazione di un radiocolloide; nel caso di radiocoloranti che ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] di solidificazione presenta un coefficiente di compressibilità dello stesso ordine di grandezza del solido, la compressibilità del liquido aumenta di un fattore 10 o più allontanandosi, lungo la curvadidi fusione si ha infatti una trasformazione ...
Leggi Tutto
ULCERA (lat. ulcus)
Mario DONATI
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Giovanni PEREZ
Mario TRUFFI
L'ulcera è una lesione di continuo che non tende alla guarigione. Può presentarsi o sotto forma di perdita [...] une il corpo gastrico e l'antro in corrispondenza della piccola curva (zona alcalina) e le altre il duodeno a una certa dei vecchi. Non è possibile stabilire la percentuale ditrasformazione maligna delle ulcere gastriche, che per taluni arriva ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] delle aree economiche aggregate) e la curva che rappresenta l’andamento dei fabbisogni di energia primaria. Questo è un di questo obiettivo richiede, tuttavia, aumenti rilevanti della sostenibilità dei processi di generazione e ditrasformazione ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] sono alla base di queste trasformazioni.
I sistemi ottici di trasmissione. - Per i sistemi di trasmissione in fibra ottica fig. 5 mostra la curvadi attenuazione di una fibra monomodo, a dispersione spostata, tipica di quanto offerto oggi dalla ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...