COMESSATTI, Annibale
Nicoletta Janiro
Nacque a Udine il 30 gennaio del 1886 da Pietro e da Amelia de Poli; frequentò la università di Padova dove si laureò nel 1908 con una tesi sulle curve algebriche [...] p > 0, può avere il periodo di una trasformazione birazionale della curva in sé, dotata di un numero prefissato di punti uniti (cfr. Sulle trasformazioni birazionali delle curve algebriche interpretate come rotazioni del piano iperbolico, in ...
Leggi Tutto
funzioni
Luca Dell'Aglio
Come mettere le grandezze in relazione tra loro
Una funzione matematica è un modo comodo e valido in generale per rappresentare la dipendenza di una certa grandezza dalle altre: [...] chiamata immagine di x, come se fosse il risultato di qualche genere ditrasformazione. Se, per esempio, X e Y sono due insiemi di numeri, l insieme di punti che ha in genere la forma di una curva. È chiaro che l'eventuale conoscenza di questa curva, ...
Leggi Tutto
Lorentz Hendrik Antoon
Lorentz 〈lòorents〉 Hendrik Antoon [STF] (Arnem 1853 - Haarlem 1928) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Leida (1878); socio straniero dei Lincei (1902); ebbe il premio Nobel [...] Curvadi L.: tipica curva rappresentante fenomeni nucleari risonanti, come, per es., la risonanza gigante di dipolo elettrico. ◆ [ELT] Densità di forza di chiamano con questo nome le regole ditrasformazione, formalmente identiche alle precedenti ma ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] ha a che fare con s. tarati che si basano su una curvadi graduazione rispondente a una data legge fisica, e forniscono in uscita il s. di bordo hanno subito notevoli trasformazioni sia nella struttura funzionale sia nei sistemi di presentazione delle ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] misura uno stesso azimut o rilevamento vero (Rilv) di un dato punto è una particolare curva, detta curvadi azimut (v. XXIV, pp. 438 e 439 di convegni specializzati, la trasformazione con altro sistema di segnalazioni e indicazioni ottenute a mezzo di ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] di microfoni a bobina mobile hanno consentito di rendere lineare la curvadi risposta entro un vasto campo di e la conseguente successione degli scivoli non erano in grado ditrasformare la corrente veloce che si manifesta subito a valle della presa ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Paolo SYLOS-LABINI
. Lo s. e. è variamente concepito. Per alcuni economisti esso consiste in un accrescimento del reddito nazionale, totale o per individuo. Come in biologia, è opportuno [...] e ciò provoca fallimenti delle imprese incapaci ditrasformazione e di adattamento e dalla flessione si passa alla industria, singolarmente considerata, tende a crescere secondo una curva logistica: lo sviluppo dapprima è relativamente lento, poi ...
Leggi Tutto
LEGHE (XX, p. 765; App. II, 11, p. 179)
Leno MATTEOLI
Soluzioni solide. - La formazione di soluzioni solide, molto frequente nelle l. metalliche, si spiega col fatto che il legame interatomico nella [...] delle leghe Cu-Au in funzione della composizione sia nello stato ordinato (curva tratteggiata) sia nello stato disordinato (curva continua). Il processo ditrasformazione ordine-disordine può essere seguito nei due sensi, per mezzo dell'esame ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI (XXXIII, p. 557; App. II, 11, p. 972)
Francesco MAZZOLENI
Nelle voci citate sono ampiamente trattati i processi di tempra, rinvenimento e ricottura degli acciai, secondo i metodi [...] bassa che si possono ottenere nella prova di temprabilità in conseguenza delle inevitabili variazioni di composizione. Sono state pubblicate le curvedi tal genere, dette curve H, per tutti i tipi di acciaio di impiego corrente, e si usano designare ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di trasporto dei materiali sospesi o rotolati, salvo che nei periodi di piena.
La curvadi erosione ha in questi fiumi raggiunto il suo profilo di stesso il libero giuoco delle forze interne ditrasformazione (fatto che più faceva rilevare il ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...