Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] momento magnetico. Una chiara indicazione di tunnelling risonante in magneti molecolari è fornita dalle curvedi isteresi a gradino misurate, a di valvola di spin; il segnale, letto con sistema analogico, è trasformato in un insieme di bit ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] nelle loro parti infinitesime". Si trattava, dunque, di trovare una legge ditrasformazione tra due superfici (per es., tra un ellissoide di una superficie curva la misura di curvatura di Riemann coincide infatti con quella di Gauss. La nozione di ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] neutroni, rappresentati a sinistra nella curvadi stabilità, emettono un elettrone negativo, quelli ricchi di protoni, a destra nella curva, emettono un positrone, ossia un elettrone positivo; entrambi si trasformano così in nuclei più stabili (fig ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] non possono diffondersi a meno che non venga trasformato il sistema produttivo. Inoltre, l'inclinazione della curva logistica è notevolmente influenzata dal comportamento dei fornitori e degli utenti di un nuovo prodotto o processo. Infine, il ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] inoltre che il processo attraverso cui si attua la trasformazione sia sufficientemente noto, in modo da poter stabilire processi.
La presenza di economie di scala e dicurvedi apprendimento ha portato alla formazione di una legge generale concernente ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] 'analisi precedente evidenzia che l'andamento della curvadi energia potenziale e, soprattutto, l'altezza su di esse di alcuni componenti presenti nella fase fluida, che subiscono un'eventuale trasformazione chimica, sia per evaporazione di molecole ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] [1] assume sulla curva y0=y0(x) il valore minimo.
La teoria di Hamilton-Jacobi
Oggi la teoria di Hamilton-Jacobi è presentata dai libri di testo in termini molto astratti e formali, nell'ambito di tecniche per la trasformazionedi coordinate: in ...
Leggi Tutto
Contabilità aziendale
Enrico Filippi
Nozioni introduttive
La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] del tipo di processo ditrasformazione dell'impresa: può essere di poche ore, per esempio, per il commerciante di verdura che volumi della produzione e per le diverse linee di prodotto. Aggiungendo la curva dei ricavi al diagramma che illustra la ...
Leggi Tutto
DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] di qualsiasi genere fosse, veniva ‘messo in moto’ mediante processi di lettura automatici, codici ditrasformazione e scelto (La biondina in gondoleta) determina una curva formale di enorme tensione musicale, drammatica e anzi drammaturgica.
...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] dicurvedi confronto date in termini analitici. Se l'equazione della curva era y=y(x), la classe delle curvedi confronto di un minimo che Legendre aveva introdotto nel 1786 si riduce ‒ mediante una certa trasformazione della variazione seconda di ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...