L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] nel 1863, che una trasformazione birazionale non alterava il genere di una curva. Più generali delle trasformazioni proiettive, ma ben lontane dalle generalità di quelle topologiche di Riemann, le trasformazioni birazionali erano lo strumento ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] .
Se gli elementi di una matrice {ahk} si sottopongono a una trasformazione lineare αhk=mahk+q il I a fare tale ragionamento, la sua curvadi reazione cambia in base alla (23) e diventa la curvadi reazione di Stackelberg (per il I). Se l'altro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] la stessa forma che in S, per tutti gli ordini di (v/c).
Allo stesso modo, nell'articolo del 1905 Einstein utilizzò tre sistemi di coordinate per ricavare le equazioni ditrasformazione relativistiche per le coordinate spaziali e temporali: K(x,y ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] da una curvadi stato. Una famiglia dicurve rappresentanti soluzioni, di anticorpi. Il modello descrive quattro tipi di cellule: cellule bersaglio, cioè piccoli linfociti che, quando vengono stimolati sufficientemente dall' antigene, si trasformano ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] osservato a più di 300.000 anni-luce. Dalla curvadi rotazione degli oggetti più di ferro e nichel. A temperature di circa 10 miliardi di gradi e a densità di miliardi di volte la densità dell'acqua, un nucleo di ferro si trasforma in 13 nuclei di ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] era necessario compiere tutte le operazioni ditrasformazione e falsificazione che abbiamo visto a proposito raffigurata come una curva con due picchi. Sia nella popolazione maschile sia in quella femminile, i tassi di vittimizzazione hanno toccato ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] il diagramma della fig. 1, dove è tracciata la curvadi produttività ('marginale') del lavoro: y=f₁ (L).
; dfj∙cj = dfi∙ci. (38)
2. Il saggio marginale di 'trasformazione' di un prodotto in un altro, dato dalla (39), restando fermi gli ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] rapporto tra disoccupazione e posti di lavoro vacanti, che oggi prende il nome di 'curvadi Beveridge', crea la possibilità di una serie di posizioni di equilibrio nel mercato del lavoro, alcune associate a un alto indice di posti vacanti, altre a un ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] il prezzo complessivo del secondo (15). Nel processo ditrasformazione né il valore né il plusvalore mutano nel passaggio prodotta) diviene crescente, e viene a coincidere con la curvadi offerta del prodotto (la quale indica come varia la quantità ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] , uso dell'acqua, ricerca di un riparo dalle intemperie - sono già una trasformazione degli elementi naturali in risorse. e il prezzo corrispondente a ciascuna unità di tempo); l'integrale della curvadi domanda (area ombreggiata) rappresenta la ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...