La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] è un'ellisse con centro sull'asse, considera una famiglia dicurve che si deformano con continuità dal cerchio all'ellisse. Studia e ridurre il numero di proposizioni da venti a tre, si basa sulla combinazione ditrasformazioni affini e metodi ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] di trasporto dipenda dall'equilibrio di estrazione secondo una curva a campana, con velocità basse in corrispondenza diditrasformazione e di trasporto del substrato, è possibile progettare componenti per dispositivi molecolari in grado di ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] processi, sia i meccanismi ditrasformazionedi particelle di un dato tipo in particelle di un altro tipo erano 'intensità totale dei raggi cosmici alle altitudini più elevate (curvadi Pfotzer), mentre l'andamento alle basse altitudini è dominato ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] Per quanto concerne gli adulti e i vecchi, la trasformazione delle cause di morte è un avvenimento complesso e, nei particolari, minimo. Questo fenomeno è dovuto alla modificazione della curvadi mortalità per gastroenterite.
Nel complesso delle età ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] ottenuto seguendo l'idea di Amontons di estrapolare la curvadi espansione termica (assunta in trasformazione isoterma, assorbendo la quantità di calore Q da una sorgente a temperatura T1 e producendo la quantità di effetto meccanico L1; dopo di ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] mancavano le forze «per improvvisare miracoli ditrasformazione».
Il cambiamento alimentare nella società dei consumi anche se restava ancora molto marcato il diverso andamento della curvadi Engel: per comperare le 2650 calorie agli inizi degli ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] v. sangue: Anemie emolitiche); 2) la forma della curvadi saturazione dell'emoglobina con l'ossigeno è sigmoidale e non Neurath e Walsh, 1976). Appartengono a questo tipo le trasformazionidi zimogeni inattivi in enzimi attivi (v. enzimi) spesso ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] ; per tali dimostrazioni sono stati utilizzati diversi metodi logici, come le curvedi indifferenza per gli equilibri parziali e i tassi marginali di sostituzione e trasformazione per l'equilibrio generale (v. Little, 1951; v. Friedman, 1953). Il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] B−A, e l'area del rettangolo (B−A)A=BA−A2. Si tratta allora di trovare il massimo della funzione f(A)=BA−A2.
Seguendo il metodo precedente, avremo f(A solo problema della Catenaria e della Trasformazione delle curve, sul quale hanno sudato per lungo ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] durante gli anni 1920-1929 si è completato il processo ditrasformazione in questa direzione già largamente avviato prima del 1914. materie plastiche per più di 50 (v. tab. IV). Poiché ci si trova di fronte a una curva esponenziale, questo significa ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...