Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] a S (paragonare le curve 1 e 2 della fig. 6). L'effetto di F è di spostare in basso la curvadi risposta, cosicché la velocità quanto rappresenta un esempio, in tessuti animali, ditrasformazione diretta di un esosio in un altro senza intermediari ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] anche che tra ΔΕ e ΔQ vi è una relazione, in dipendenza dalle curvedi potenziale. La relazione può essere approssimata da ΔΕ = −f ΔQ, con chimica ditrasformazione dei reagenti in prodotti sulla superficie avviene tramite una successione di passi ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] momento in cui il processo ditrasformazione era già stato avviato - la quota della produzione veneziana di panni alti tradizionali si aggirava iniziò verso l'ultimo quarto del Cinquecento, la curva della produzione, invece, tese a scendere qualche ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] della gettata sistolica).
I vantaggi di tutto ciò (cioè la trasformazione dell'animale in un preparato cuore condotto lungo la fibra ad una velocità costante (ϑ), allora le forme delle curve della relazione tra V e t per x costante, e tra V e x ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] e produrre luce per ricombinazione, consente ditrasformare l'informazione elettrica in luce emessa da 1986). La prova, eseguita a temperatura ambiente, ha mostrato l'esistenza di un picco nella curva I-V, con un rapporto 3:1 tra il picco e la valle ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] birazionali è il campo delle funzioni razionali su una curva. Egli suddivide infine i campi di funzioni razionali su curve, ossia le curvedi genere g a meno ditrasformazioni birazionali, in classi che descrivono una varietà Mg, dipendenti ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] luoghi di destinazione, attraverso una lunga catena di operazioni. Di conseguenza, le industrie ditrasformazione si di misurazione empirica in ognuno dei punti della curva. Il principio dei quanti, invece, ha messo in luce l'esistenza di micro e di ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] dello scalo di Ancona da parte dei mercanti turchi aveva come conseguenza la rovina di due delle attività ditrasformazione più redditizie per di quanto faccia supporre il solo raffronto del numero delle ruote. Possiamo dunque immaginare una curva ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] 'ampia classe ditrasformazioni che hanno il carattere delle cosiddette ‛trasformazionidi contatto'. Questa poi la carica elettrica elementare fosse più grande, la curvadi stabilità dei nuclei sarebbe diversa perché la repulsione coulombiana sarebbe ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] di cambio e nel pagamento di tributi allo stato. Una delle funzioni originarie del banco era poi quella ditrasformare militari o dovessero esser trasferiti a Venezia.
La curva negativa dei dazi di Terraferma può forse in parte essere spiegata con ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...