Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] di ossido-riduzione; curve corrente-potenziale; conducibilità elettrica; costante dielettrica; suscettività magnetica.
e) Proprietà termiche: temperature di transizione (punto di ebollizione, di fusione, ditrasformazionedi fase, ecc.); calore di ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] (eventualmente integrale) di componenti di tipo esponenziale, per mezzo delle trasformatedi Fourier e di Laplace.
Di questi ultimi ci curvadi attenuazione nella banda passante, in quanto al centro di questa banda si annulla il massimo numero di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] quindi in grado di variare la curvadi cottura in funzione dei vari parametri (condizioni di carico del forno, sferici si ricorre a sistemi basati sulla trasformazione degli ossidi (di alluminio, di zirconio, di titanio, ecc.) in composti (organici o ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] : è cioè possibile dimostrare l'esistenza e l'unicità di una curva regolare passante per il punto scelto; questa viene detta L'orbita di un punto è in questo caso la successione infinita ottenuta iterando la legge ditrasformazione, cioè continuando ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di lavoro diventarono luoghi di isolamento, di pena e di eliminazione per i condannati, gli oppositori politici, di cui il governo si serve per le opere ditrasformazione , si aboliscono senz'altro i posti dicurva e, se possibile, si dispongono tutti ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] rappresentata graficamente (fig. 4) dalle curve del diagramma di Moody (f, Re) per varî
ove è pure indicato il campo del moto laminare per Re 〈 2500 con
L'espressione precedente può essere trasformata nella formula di Chézy-Tadini:
con
questi valori ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] sono approssimazioni finite di tale curva, che rientrano nella classe definita sopra.
Dimensione topologica. - Due spazi topologici sono detti avere la stessa dimensione topologica se tra essi esiste una trasformazione biunivoca e bicontinua ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] più precisa seriazione, effettuata con la dendrocronologia: questa correzione, o curvadi calibrazione, si riferiva a un periodo compreso tra i 4000 e processo ditrasformazione che ha, alla base, le modificazioni dei rapporti sociali di produzione. ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] di Dubai (2013), progettato dal francese Paul Andreu, con una struttura curvadi vetro che sembra richiamare la fusoliera didi Francoforte, in un’ex zona militare in trasformazione dal 2008, sulla base del masterplan del 2005 di Erick van Egeraat, di ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] goodness offit) di un istogramma sperimentale a una curvadi probabilità teorica. Alla genetica ha lasciato una polemica di cui ancor oggi dei dati. Si tratta di esaminare se, con un'opportuna trasformazione delle variabili, la rappresentazione dei ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...