Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] testa e mostra le zanne a significar la brama di preda onde il corpo magro è agitato; la seconda curva in uno sforzo vigoroso il suo corpo, puntato attraverso un lento ma costante processo ditrasformazione gli schemi figurativi tramandati dall'arte ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] i processi elettrochimici di cui è parola in seguito, avevano lo scopo essenziale ditrasformare gli strati superficiali l'elemento a sé, la sua tensione (parte tratteggiata della curvadi scarica) risale rapidamente ad un valore un po' superiore ai ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie dicurve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] banda del vertice, le altre dalla banda opposta e in tal caso la curva sezione è un'iperbole. Va poi notato che se il piano π passa per Möbius, di poco posteriore al Poncelet. Al Möbius si deve il concetto generale ditrasformazione o corrispondenza ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] una spiegazione dal fatto che allo stato liquido l'acido nitrico associato bimolecolarmente si trasforma, per trasposizione di un atomo di idrogeno, in nitrato di nitronio, cioè l'acido nitrico omogeneo è in realtà un liquido pseudo-omogeneo, perché ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXI, p. 249; App. II, 11, p. 801)
Giovanni CALO'
Vito A. BELLEZZA
Condizioni attuali della scuola. - Lo sforzo di caratterizzare sinteticamente le condizioni attuali e le tendenze evolutive [...] delle particolari capacità, interessi, attitudini, curva del lavoro, affaticabilità ecc. dei singoli dominio sulla natura, l'opera ditrasformazione delle sue condizioni di vita e del suo ambiente. Bisogna che nella s. di cultura penetri il lavoro, ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] processo ditrasformazione chimica, che non sia da attribuire a conseguenza di effetti termici, prende il nome dicurvedi decomposizione anodica d'una soluzione 3N di H2SO4: da solo (curva I); col 25% di C2H5OH (curva II); col 25% di CH3OH (curva ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] forme.
Non tutte le forme di capitello dei periodi precedenti furono trasformate dai barocchi: così il dorico di volute, cartocci, targhe e fogliame, componendo mascheroni e teste di animali e fra le volute facendo ricorrere talvolta la curvadi ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] tratti curvilinei piani, utilizzando, verso il centro curva, quelli con il lato minore, alternati opportunamente in cavo a 21 kV, linea che, attraverso 175 cabine ditrasformazione, alimenta i vari servizi ausiliari. Nel complesso sono stati posati ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] curva del Circo, ma alla cavea del teatro di Balbo. Il Circo Flaminio invece occupava la zona a SO di via del Portico di Ottavia, tra il teatro di ed economica di tutta l'area centrale, soggetta a un processo ditrasformazione terziaria tra i ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] che si trasforma in piombo 206, con il tempo di dimezzamento di 4500 milioni d'anni, ha permesso di calcolare l' isotope stratigraphy: LOWESS version 3: best fit to the marine Srisotope curve for 0-509 Ma and accompanying look-up table for deriving ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...