Jordan, curvadiJordan, curvadicurva piana semplice e chiusa, omeomorfa a una circonferenza, quale un’ellisse o anche il perimetro di un quadrato (→ curva). Superficie chiusa diJordan è ogni superficie [...] omeomorfa a una sfera, a un ellissoide o a un poliedro ...
Leggi Tutto
curvacurva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo [...] con molteplicità 1 è detto punto semplice. Una curva costituita solo da punti semplici è detta curva semplice. Una curva piana chiusa e semplice è detta curvadiJordan.
Tangente a una curva
Data una curva piana in equazione cartesiana y = ƒ (x), la ...
Leggi Tutto
Jordan, arco diJordan, arco di o arco aperto diJordan o linea aperta diJordan, linea omeomorfa a un segmento, cioè ottenuta deformando il segmento con continuità. Un arco diJordan chiuso viene più [...] comunemente chiamato curvadiJordan (→ Jordan, curvadi). ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] dando una nuova dimostrazione del teorema di separazione diJordan-Brouwer nel contesto della dualità. Questo teorema generalizza il teorema della curvadiJordan a dimensioni superiori : un sottoinsieme X di ℝn omeomorfo a una sfera Sn−1 divide ...
Leggi Tutto
linea
linea termine primitivo che indica un oggetto unidimensionale continuo. In termini geometrici, una linea è costituita da una sequenza infinita e continua di punti che formano una figura avente [...] interseca sé stessa almeno una volta è detta intrecciata, altrimenti è detta semplice (→ Jordan, curvadi). A seconda che una linea risulti retta, spezzata o curva, chiusa o aperta, piana o sghemba, semplice o intrecciata, si possono avere diverse ...
Leggi Tutto
Nalli
Nalli Pia (Palermo 1886 - Catania 1964) matematica italiana. È stata la prima donna a ricoprire, nel 1923, una cattedra di matematica in un’università italiana. Laureatasi in matematica a Palermo [...] nel 1910, sui Rendiconti del Circolo matematico di Palermo, di cui era socia, pubblicò uno studio di geometria algebrica e un lavoro di analisi sul dominio del piano limitato da una curvadiJordan semplice e chiusa. Conseguì nel 1914 la libera ...
Leggi Tutto
Toeplitz
Toeplitz Otto (Breslau, in polacco Wrocław, 1881 - Gerusalemme 1940) matematico tedesco. Laureatosi nel 1905 con una tesi sulla geometria algebrica, nel 1906 si stabilì all’università di Göttingen, [...] e H. Minkowski. Studioso di analisi funzionale, si occupò di funzionali lineari e di forme quadratiche di spazi di dimensioni infinite. Individuò un problema che ancora oggi [2013] rimane aperto: ogni curvadi → Jordan contiene un quadrato inscritto ...
Leggi Tutto
Jordan Camille
Jordan 〈ghordàn〉 Camille [STF] (Lione 1838 - Parigi 1922) Prof. di matematica nell'École Polytechnique di Parigi (1876); socio straniero dei Lincei (1895). ◆ [ALG] Curva, o linea, di J.: [...] esiste sempre una matrice quadrata reale C tale che C-1AC è una matrice diJordan. ◆ [ALG] Superficie chiusa di J.: un insieme di punti omeomorfo alla superficie di una sfera, cioè ottenibile da questa per deformazione continua, per es. un ellissoide ...
Leggi Tutto
JordanJordan Camille (Lione 1838 - Parigi 1922) matematico francese. Frequentò l’École polytechnique, dove ebbe poi l’incarico di professore. Dal 1881 fu membro dell’Institut de France e dal 1897 fino [...] , 1870). Definì in modo parametrico una curva piana e diede la definizione generale di area di una figura; inoltre fu autore di ricerche sui gruppi finiti di sostituzioni. Prende il nome di teorema diJordan-Hölder il teorema fondamentale sulle serie ...
Leggi Tutto
Jordan, teorema di (per le curve chiuse)
Jordan, teorema di (per le curve chiuse) stabilisce che un circuito piano Γ, cioè una curva chiusa definita dalle equazioni parametriche x = x(t), y = y(t), con [...] ) = x(b), y(a) = y(b), priva di punti multipli, separa i punti del piano, a essa non appartenenti, in due regioni aperte connesse, una interna e l’altra esterna a Γ, aventi per frontiera i punti della curva stessa; non è possibile congiungere i punti ...
Leggi Tutto