Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] tutto indifferente alle figure in primo piano. Si veda come la curva del letto del fiume si accorda con la manica del devoto.
Se che la tavola fu posta su di un altare, e che dunque doveva essere finita151. La seconda domanda è in che rapporto stia ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] la consultazione non riesce. Una donna tenta di far fallire la domandadi Andreolo, tagliapietre a S. Croce, e Fino al 1340 le realizzazioni sembrano quasi ininterrotte. Se la curva dell'espansione inizia a flettere attorno al 1300, nel caso ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] vedono stretti dalla forte domandadi seconde case da parte di gruppi sociali con redditi .128 (1961) a 39.719 (1981)(141). Il numero di occupati tra i residenti seguono la medesima curva, ma calano molto più drasticamente, soprattutto tra il 1971 e ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] curva ascendente, divenuta sempre più rapida nei tempi protostorici e storici grazie allo sviluppo della tecnologia e della conoscenza. Secondo il modello di scoperta dei resti di Piltdown parve rispondere a queste domande, confermando illusoriamente ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] anni precedenti la forte domanda estera avrebbe assicurato alla società enormi profitti, ridotti poi, secondo Alberto Errera, al 30%. Una curva della produzione per gli anni seguenti fino al 1866, costruita sulla base di dati troppo disorganici e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] origine dalla stessa particella. Nel discutere di questo rompicapo alla conferenza, Feynman pose una domanda che gli era stata rivolta da Martin della stessa radiazione cosmica misurato attraverso le curvedi ionizzazione. Da questi risultati, i due ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] scuola veneziana: solo si nota una progressiva espansione della domanda e dell’offerta nel campo dell’istruzione.
Nel 1906 fu fra mura, li immobilizza e curva sui banchi, contende loro moto, sole, letizia, per orari giornalieri di 8-10 ore. I testi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] "non siamo più in grado di seguire e comprendere questi processi". Inoltre, anche "alla domanda su cosa diventino i cibi, non condizione può a questo punto essere registrata nella forma di una curva, la cui legge esatta rimane, certo, sconosciuta, ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] sono oltre 22.000 le ore di lavoro perse in Veneto nel 1969), allineandosi alla curva nazionale. A caratterizzare la forma con una solida rete di scuole serali private e incontrano la domandadi qualificazione degli operai di piccola impresa, mentre i ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Inghilterra) e la domandadi professionisti nulla. Willie Park di Musselburgh, vincitore del primo Open, si aggiudicò il cinturone di marocchino rosso con in quanto ad alte velocità lo shaft si curva, con effetti negativi sulla precisione del tiro.
...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....