STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] non solo l'impatto che ipotesi alternative circa la domanda potrebbero avere sul sistema produttivo − risultato che poteva riferimenti al futuro, con margini di attendibilità tanto maggiori quanto meglio la curva interpolatrice si adattava ai dati ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] aree economiche aggregate) e la curva che rappresenta l’andamento dei fabbisogni di energia primaria. Questo è un facendosi carico di bilanciare la domanda con la generazione attraverso impianti di produzione a elevata flessibilità di funzionamento ...
Leggi Tutto
MERCURIO (XXII, p. 897; App. II, 11, p. 286)
Stefano La Colla
Una posizione di estrema tensione ha caratterizzato il mercato del m. per parecchi anni consecutivi in seguito al fatto che la domanda mondiale, [...] a New York sui 315 dollari per bombola: tali livelli di prezzo non erano stati raggiunti neppure durante la seconda guerra produzione messicana, che ha seguìto la curva ascendente e poi discendente della domanda americana, salendo a 29.881 bombole ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] domanda crescente (nonostante i rapporti politici molto spesso tesi e difficili) di manufatti tessili e di beni di lusso; e nel manuale di mercatura del Balducci Pegolotti, il Friuli viene citato come luogo di smercio di tessuti di lana e dicurva ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] a un irrobustimento delle modanature, che valorizza al massimo la curva del toro (alla quale si tenderà nel VI sec. ad domandadi beni artistici, cui ora si accostano cerchie allargate di abbienti (paragonabili alle minores gentes della Roma di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] frammento. Dai dati ottenuti si elaborano tabelle e curvedi mortalità che hanno lo scopo di evidenziare in modo più preciso il rapporto uomo per soddisfare una domanda specifica saranno tendenzialmente omogenei dal punto di vista formale, quindi ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] che il tempo ormai lavorava in favore di Venezia e che la curva della produzione laniera tendeva decisamente verso l' ormesini per i quali, a fronte dell'elevata domandadi tale tessuto, che era di media qualità, si tollerava il lavoro su otto ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] di teatri storici, ma ricca di sale cinematografiche e di pubblico giovanile, costituisce oggi una domanda teatrale Il casto fiore delle nostre fanciulle [...]. I contadini vigorosi curvi sotto il sole", cf. Eugenio Ferdinando Palmieri, Quando al ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] sono stati molto più marcati. La domanda classica resta dunque di attualità: velocisti si nasce o si 200 m fu migliorato da Henry Carr. Nel 1963 corse le 220 yards con curva (la gara in rettilineo ormai si disputava sempre meno) prima in 20,3″ ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] di scrupolosa attenzione) una sensibile linea curva e una riduzione di volume, che saranno subito recepite dal Pittore di fascino, scompaiono per sempre. Alla domanda posta da uno studioso sull'esistenza o meno di una fede dei Greci nei loro miti ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....