Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] , originati dagli inevitabili errori che accompagnano la misurazione angoli ecc. è la somma a+b delle m. degli addendi. La suddetta proprietà consente di trattare con i dall’asse x, dalla retta x=1, e dalla curva y=1/x è misurabile e ha m. infinita; ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste [...] -analogico e un filtro passabasso. Il filtro rende la curva continua, oltre a eliminare rumori. La sequenza di cavità il nome del compositore e degli esecutori; una sequenza di bit che permette di correggere le serie di errori causati da graffi o da ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] nell'esponente è considerato lungo una curva chiusa C come, per es., a un parametro generiche. Lo spazio dei moduli degli istantoni può essere orientato tramite una scelta di orientazione quale dopo n approssimazioni dà un errore di ordine non εn ma ε² ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] le radiazioni, che spesso introducono notevoli errori. L'elemento termometrico destinato alle radiosonde leggere l'umidità relativa sulla curva appropriata, essendo nota la temperatura del raggio di impiego degli aeromobili hanno mostrato l' ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] tra le osservazioni di posizione degli astri, il cui moto è curve di correzione per lo spostamento del Polo (curva P. V.) e quella per la fluttuazione annuale della velocità di rotazione (curva strumenti: le cause di errore sono molte, si presentano ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] dalla misura del coefficiente di risonanza o dalla curva di decadimento ottenuta interrompendo l'eccitazione del provino. che introducono errori trascurabili, la velocità del fluido v = c2Δϕ/(4πf l cos α), essendo f la frequenza degli u. ed ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] che quindi introducono considerevoli errori nei risultati; in distanze (curva a), diminuisce rapidamente all'aumentare di R, mentre il secondo (curva b) si tecniche sperimentali, quali lo studio degli spettri indotti da collisioni, ma soprattutto ...
Leggi Tutto
Anemografi. - Sono apparecchi di rilevamento su diagrammi della velocità e direzione del vento: sino a pochi anni fa, usati principalmente per i servizî meteorologici, si limitavano alla misura e registrazione [...] della pressione mediante la forma speciale della curva meridiana dell'interno del galleggiante, vengano degli anemografi a pressione, assoggettati ad oscillazioni periodiche di velocità del vento riproducenti le raffiche, sono affette da errori ...
Leggi Tutto
Gli esperimenti di d. sono stati enormemente facilitati negli ultimi anni dalla maggiore disponibilità di radioisotopi verificatasi grazie all'entrata in funzione di numerosi reattori nucleari; ciò in [...] esso calcolati si accordano, entro gli errori sperimentali, con i valori misurati.
Diffusione di d. viene quindi calcolato dall'esame della curva di penetrazione del tracciante. 2) Si fa di massa per l'analisi degli isotopi stabili.
I valori del ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] s.
Una volta misurata la forma della curva di risonanza, l'energia dei fasci viene (v. fig. 7) si ottiene una verifica degli accoppiamenti fra tre bosoni di gauge, ovvero dei vertici è, con una valutazione prudente dell'errore, αs(mZ2) ≈ 0,118 ± ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...