La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] Invece di presentare il risultato sotto forma di una curva di ottimizzazione, mostrando la crescita di ciascun parametro a una condizione di errore che arresterebbe l'elaboratore; 3) i sistemi operativi degli elaboratori multi-processore permettono ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] può essere considerata come il riconoscimento e la correzione di un errore (Freeman e Skolimowsky, 1974) e che Peirce, piuttosto degli stati sviluppato dalle variabili Xi. La soluzione x(t) è rappresentata da una curva di stato. Una famiglia di curve ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] fluidi, la distribuzione delle galassie ma anche gli errori di trasmissione nei sistemi telefonici, le strutture a ogni configurazione degli atomi corrisponde un certo valore dell' energia potenziale che porta a una curva del tipo rappresentato ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] l'output vengono 'imparati' minimizzando l'errore sull'insieme di addestramento. Chiameremo queste costituite da unità ognuna delle quali si modella su uno degli esempi attraverso una curva di attivazione a forma di campana. Ogni unità calcola la ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] si trovi vicino al minimo della sua curva di produzione. Le misure del litio soggette a possibili errori sistematici, quali gli errori di selezione. in questo modo, mantenendo intatte le abbondanze degli elementi leggeri. Così, se Ω è dovunque ...
Leggi Tutto
Fattori di trascrizione
Roberto Di Lauro
Mariastella Zannini
I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] nel controllo del piano di sviluppo embrionale. Il dominio elica-curva-elica è generalmente costituito da tre eliche. Un'elica si , la famiglia dei recettori degli steroidi e le proteine responsabili di errori embrionali nella Drosophila. Nel ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ (XXXIV, p. 997)
Giuseppe MONTALENTI
Biologia. - È nozione di dominio comune che tutti gli individui appartenenti ad una stessa specie non sono identici. Non lo sono neppure gli individui [...] come le frequenze di ogni classe, cioè il numero degli individui che a ogni classe appartengono, non sono eguali, distribuzione binomiale s'approssima ad una curva continua, chiamata curva di Gauss o curva dell'errore, o delle frequenze. Nel caso ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] possibile anche, senza introdurre errori nelle misure, considerare e questo il caso, perché la maggior parte degli animali non si lascia sincronizzare su periodi sono altro che inviluppi di più curve distinte (per una rassegna sull'argomento ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...