Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] stime sono viziate da vari tipi di errori, ma danno comunque l'idea di quanto una stessa zona adattativa; le curve sono risultate con una buona per i quali i principali eventi d'estinzione degli ultimi 250 milioni di anni si sono verificati con ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] . In tutti gli altri casi vi è la possibilità di un errore diagnostico, tanto più grande man mano che si sale dal grado IV degli organi endocrini, delle gonadi, della mammella e i tumori epiteliali degli altri organi e apparati.
Esaminando le curve ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] 1994), mostrano che, nel tempo, nelle curve a campana il punto di svolta si sposta sulla Terra?
La popolazione mondiale alla metà degli anni novanta si aggira intorno ai 5,7 v. Gabor e Colombo, 1976): errori che anche nel passato furono commessi da ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] ed è quindi soggetto a errori anche considerevoli.
d) Assone e Bennett e altri, 1970).
Le curve in basso nella fig. 8 approssimativamente 58 mV interno-positivo e i potenziali di azione degli assoni e dei neuroni sorpassano il livello O del potenziale ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] ottenuto grazie al fatto che ogni eventuale errore (il termine è inteso in senso etimologico esame microscopico: la comparsa (o la scomparsa) degli anelli di Balbiani intorno a un segmento di essa ricresce secondo una curva il cui asintoto coincide ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] nuove funzioni o trovare ed eliminare velocemente gli errori di programmazione. Oltre a essere distribuito da varie contando le curve pseudo-olomorfe in un data classe di omologia, coincidono.
Il lavoro di Woodin nella teoria degli insiemi. Il ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] soluzione consisteva nello sfruttare le proprietà di correzione di erroridegli elementi logici 'a maggioranza'. Questi elementi realizzano la Fu per questo motivo che Cowan (1967) introdusse la curva caratteristica di emissione sigmoide σ(v) = (l + ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] di Eckhom e Pöpel. La scelta degli intervalli può però introdurre errori, perché, a causa del limitato presentava circa 30 ms prima della fine della registrazione mostravano curve della media condizionata della velocità dello stimolo con un picco ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] risoluzione finale dell'immagine che, per gran parte degli studi PET sull'attivazione, è tra i 10 è quindi soggetta a errori derivanti da errori in questi due processi sui paradigmi della ricerca visiva riportano curve con un aumento del tempo medio ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] da notare che nel 1980 solo il 50% degli antibiotici prodotti era per uso umano e ne fu durante la trascrizione avvengono numerosi errori che provocano rapide variazioni dei da cellule al massimo della loro curva di crescita, praticamente alla fine ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...