Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] , ma sulla base di una curva di domanda inclinata negativamente. Le suggerita da Keynes. Sono gli «errori di uomini», non «la crisi Fra Einaudi e Gramsci. Sraffa e la cultura economica italiana degli anni ’20, in Tra teoria economica e grande cultura ...
Leggi Tutto
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo III
Carmelo Cappuccio
Questo nuovo tomo di memorialisti dell'Ottocento si aggiunge a due precedenti già apparsi in questa stessa collana. Si amplia così uno sfondo [...] ai cavalli, ai tori. Ferite e morte degli animali creano nella narrazione curve di commossa pietà, mentre nel Baretti - questo e che perciò meritano forse un meno duro rimprovero gli errori e le omissioni in cui quasi certamente saremo incorsi. ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] che si verifica all'apice della curva può essere considerato una stagnazione, fanno scelte sbagliate, ma gli errori di queste ultime comporterebbero perdite recenti si è sostenuto che l'interesse degli imprenditori si è spostato dalla produzione a ...
Leggi Tutto
Perché la matematica?
Marco Rigoli
Lo scopo di questo saggio è presentare al lettore, invitandolo nel contempo a una personale riflessione, alcuni aspetti della matematica che permeano gran parte della [...] indagine essendo decisamente meno immediato e intuitivo degli altri. Euclide stesso, partendo dagli altri non è esente da errori, è lecito ritenere, foglio di carta da noi considerato con una superficie curva, per es. quella di una sfera, e poi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] 250 km/h, obiettivo che impose l’adeguamento degli impianti di segnalamento e di tutti gli impianti rettilinei, ma anche in curva, bisognava prevedere che cambiasse assetto spostamenti.
Vittima di un originario errore progettuale, in seguito al quale ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] solo in parte. Il più delle volte l’errore lo commette chi sceglie le persone sbagliate: Se riportaste quelle misure su una curva temporale, vi accorgereste che la distruggere con le loro mani il valore degli esperimenti, che pure sono l’unico scopo ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] una certa classe-modello Ƴ la curva – detta di regressione – che in varie forme gli errori commessi. Metodi matematici di X)=cx e, detto S l’insieme di tutti i vettori caratteristici degli insiemi di ℑ, il problema può porsi nei termini
max{c(x ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Pico della Mirandola
Nicoletta Tirinnanzi
Tesa in un breve arco di tempo, la vicenda di Pico sembra innervata sullo scarto tra l’originaria esaltazione della libertà umana e la tensione religiosa [...] 2004, rispett. pp. 19 e 357).
Nel discutere l’erroredegli astrologi, che pretendono di ricondurre gli eventi terreni entro l’ordine sterilità (p. 293).
Il grande tema dell’Oratio si curva così in una prospettiva civile: nel cuore delle Disputationes, ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] completamente) le didascalie, corretti gli errori di montaggio, montate le parti proiezione, delle differenti curve di equalizzazione dei sistemi du film, Bruxelles 1998.
E. De Kuyper, La memoria degli archivi, «Cinegrafie», 1999, 12, pp. 7-28.
Storia ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] che una nuova voce, piena di errori e incongruenze, viene corretta nel eventi più importanti del web nella sua crescita degli ultimi anni: qual è la soglia oltre senza collassare perché è regolata da una curva di stabilità strutturale tra gli hubs e ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...