PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] che avesse maturato l'esperienza di molti errori (come a Firenze, a Napoli e a l'interna; a Firenze la curva serie dei viali esterni si presta nel passato e nel presente, in Atti del Congresso degli ingegneri italiani, Roma 1931; M. Piacentini, Roma ...
Leggi Tutto
RIDUTTORE (XXIX, p. 284)
Francesco MODUGNO
Per risparmiare nel peso e nel costo delle macchine motrici, si tende, attualmente, a farle funzionare con velocità sempre più elevate; inoltre la graduale [...] ha messo recentemente in evidenza che la curva di arrotondamento alla base del dente degli ingranaggi dipende da imperfezioni nella coppia vite senza fine-ruota di divisione della macchina dentatrice: tali imperfezioni causano nella dentatura errori ...
Leggi Tutto
TACHEOMETRO e TEODOLITE
Giovanni CICCONETTI
. Il tacheometro o universale topografico (fig.1) costituisce lo strumento tipico di rilevamento per l'ingegnere ed è, in ultima analisi, un goniometro (v.), [...] coniugate resta eliminata l'influenza degli ultimi due: non dell'errore di verticalità che è nullo per orizzontali del reticolo. Se il centro del reticolo si vede descrivere una curva che taglia la verticale, nessuna delle condizioni b) e c) è ...
Leggi Tutto
PSICOMETRIA (XXVIII, p. 464; App. II, 11, p. 629)
Pio Scilligo
La p. affronta scientificamente il problema della misurazione delle variabili psicologiche e delle relative tecniche d'indagine. In questa [...] con le caratteristiche della curva di Gauss o curva normale. Scale comuni con dalla presenza di errori sistematici.
Scaling e cui elementi sono le similitudini percepite o discrepanze degl'items, dette misure di vicinanza. Si presuppone l ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] convenzionali (quando si ha un valore, indicazione, curva, ecc., non correlabile alla geometria della discontinuità localizzati, errori di trattamenti civile (controlli dell'isolamento termico degli abitati), nella diagnostica delle opere ...
Leggi Tutto
RILIEVO (rilevamento)
Giorgio ROSI
Architettura. - La rappresentazione grafica di un fabbricato esistente, non già nell'aspetto esteriore col quale si presenta a chi lo guarda, il che è opera di pittura [...] poligonale, un certo numero di punti per una parete curva, le posizioni degli assi per una serie d'elementi uguali (colonne, evitare le incertezze e gli errori derivanti dalla lettura delle misure sul grafico. E ciò in vista degli usi assai varî a ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] di errori e di fantasie dei Mirabilia (sec. XII), si era in gran parte cancellato persino il ricordo dei nomi degli edifici piazza. Lo stadio era disposto in direzione N-S, con il lato curvo a N; all'esterno presentava una doppia serie di arcate.
Si ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] dell'arte profana. Si è poi riconosciuto l'errore e stabilita l'unità stilistica del tempo, con snello e dalle curve slanciate, il piede è più basso di quello delle coppe già descritte, la decorazione più ricca di quella degli esemplari di Lübsow ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] tutti, per accorrere ovunque si aprisse una falla e rimediare all'errore di un compagno o allo spunto vincente di un avversario. le frange eversive non si erano ancora impadronite delle curvedegli stadi e non era ancora nato il razzismo calcistico, ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] dell'anno successivo confermano la curva ascendente che si appiattisce un e rilevare gli errori e le frodi, , c. 119.
466. V. Giuseppe Gullino, Corner, Marco, in Dizionario Biografico degli Italiani, XXIX, Roma 1983, pp. 254-255.
467. A.S.V., Savi ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...