SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] antigieniche, specialmente errori dietetici. Tra esiti delle embolie e cioè le cancrene emboliche degli arti, gli ascessi embolici del polmone o del rende riconoscibile quasi sempre un aumento della curva auricolo-polmonare, dovuto alla dilatazione sia ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] Chuang tsŭ:
"Tu hai forse udito i suoni d'organo degli uomini, ma non ancora quelli della terra. Tu hai forse talvolta la linea canora a curve melodiche di rara e penetrante in cui peraltro, fra innumeri errori e inesattezze, l'autore decisamente ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] libere Indie Olandesi e sotto l'illusione degli alti prezzi si portò, con grave errore, il prezzo "perno" a 21 denari cui la gomma risulta satura rispetto allo zolfo. Al punto di massimo le curve sono del tipo y/m = aC, dove y è la quantità di zolfo ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] in modo che la selezione avvenga senza possibilità di errori, e senza richiedere manovre complicate al normale utente testa nei tratti in retta e intorno al collo degl'isolatori nei tratti in curva, ciò ai fini della migliore stabilità e conservazione ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] fig. 2 mostra un'ipotetica curva di distribuzione, in accordo con si esiga un errore inferiore a 1:86.400 deve fare in un giorno un errore non superiore a figure 32 e 33 diamo due schemi degli oscillatori realizzati dal Marconi atti a generare ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] esso soltanto si fossero rivolti gli sguardi degli antichi. Già Pappo di Alessandria ( a muoversi a contatto di una superficie curva, spiega che la tensione Q che meticolosa hanno contribuito a sceverare da ogni errore le singole verità che a mano a ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] Quest'opera ricorda la copertura del padiglione degli SUA dell'Expo di Bruxelles (1958), SUA) dove le due falde di superfici curve sono sostenute con simmetria da un arco calcolo con nodi puntiformi determina errori nella valutazione di momenti e ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Mario SALFI
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Ardito DESIO
Fabrizio CORTESI
Alberto BALDINI
Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] v'è l'importante località di esc-Sciueref. Meno inciso degli altri due, il Bei el-Chebir non ha affluenti di sotterraneo discendente che giunge con una curva alla base di uno scavo quadrangolare .
Per non ricadere negli errori del 1915, era necessario ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] la riduzione a una scala unica: e l'errore si perpetuò poi, come tanti altri, per proiezione, e, avendo trovato i paralleli curvi, ma di raggio vario da una seconda metà del '400, i costruttori tedeschi degli orologetti solari, nei quali è indicato l' ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] essere attribuite a errori sperimentali. Le fusione di A puro: aggiungendo B ad A si ha la curva ac (curva avente per corpo di fondo A in presenza della soluzione di B origine ed è in equilibrio con la coppia degli altri due senza ione a comune, le ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...