Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] avvengano incidenti nel sistema di elaborazione: errori nei programmi o da parte degli operatori, rotture di dischi o di gran parte delle manovre di politica fiscale (revisione della curva delle aliquote IRPEF, accorpamento delle aliquote IVA) si è ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] generale, per descrivere una generica superficie curva è necessario ricorrere ad almeno due raggi Il metodo è soggetto a errori e richiede la valutazione di sono anche dette isoterme di BET dal nome degli autori Sthephen Brunauer, Paul H. Emmett ed ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] l'output vengono 'imparati' minimizzando l'errore sull'insieme di addestramento. Chiameremo queste costituite da unità ognuna delle quali si modella su uno degli esempi attraverso una curva di attivazione a forma di campana. Ogni unità calcola la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] spettrale di Maxwell, infatti, era assai più curvo in prossimità degli 'angoli' corrispondenti al rosso e al restando un'incertezza considerevole, motivata dall'eventualità di errori sperimentali e dalla possibilità di assorbimento delle macchie) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] applica la causa perturbatrice; le curve di offerta complessiva dei servizi è condotta senza gravi errori, le spese pubbliche coloniali Bologna 1936, pp. 21-55).
Sulla consumers’ rent, «Giornale degli economisti», s. II, 1894, pp. 211-24 (rist. ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] le forme e il riconoscimento degli oggetti è associata a lesioni della tra significato della parola e colore induce errori nelle risposte e fa allungare il tempo vol. VII); nell'infante tale curva rivela una decisa immaturità a tutte le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] alcuni impianti di allenamento e per il riscaldamento degli atleti.
Tra le nuove opere si realizzarono se furono compiuti molti errori. Per es., soltanto che aveva avuto una straordinaria accelerazione nell'ultima curva, coprendo quei 100 m in 10,8 ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] tavole per tentativi ed errori: non possedevano infatti curve A e B sono rappresentate in un diagramma di link a due componenti, il numero di allacciamento Al è definito dalla formula
[1] formula,
dove la somma è eseguita al variare degli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] sono stati al centro della riflessione degli analisti; le idee di Fourier possono prescritto all'estremo a, ma queste curve, in corrispondenza dell'altro estremo b, a Cauchy è stata inevitabilmente soggetta a errore e solo di recente tale situazione è ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] posto.
Meno brillanti i risultati degli azzurri nello sci alpino. Nella discesa Pietro Vitalini, accreditato del miglior tempo nelle prove, sbagliò già la prima curva e collezionò poi altri errori, giungendo tredicesimo dietro a Peter Runggaldier ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...