Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] le loro tavole per tentativi ed errori: non possedevano infatti procedimenti di curve A e B sono rappresentate in un diagramma di link a due componenti, il numero di allacciamento Al è definito dalla formula
dove la somma è eseguita al variare degli ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] un massimo relativo in qualsiasi punto sulla curva pura del contratto" (ibid., p. 25 preferenze antisociali, quelle generate da errori di fatto, e soprattutto si provare dolore, e perciò l'inclusione degli animali nella sfera dei comportamenti etici, ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] che hanno mostrato (in presenza di notevoli errori sistematici) un certo accordo tra le uno o più ordini di grandezza rispetto alla curva del corpo nero a 2,7 Kelvin. Il problema va sotto il nome di 'paradosso degli orizzonti' (v. fig. 6).
Anche se ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] meccanica sull'esempio degli Elementi di Euclide cominciavano non viene fatto cioè tra la curva percorsa e altre curve di una classe in un dato periodo [1] a questo caso produceva solamente errori infinitesimali e quindi era lecita. Ostrogradskij nel ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] poi per attenuarsi progressivamente; l'ultima parte della curva a 5 ha l'andamento di un ramo dell'erosione dei ricordi nel corso degli anni.
d) Il cervello come capacità di riconoscere e di correggere gli errori e per la minore varietà e generalità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] rigorosa a quelle idee correggendo alcuni errori di Lie e di Killing. Tuttavia recensione di un'edizione delle lezioni di Cartan degli anni 1931-1932 Weyl le trovava "come risale al XIX sec., si immagini una curva nello spazio. Ogni suo punto si può ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] curva di lungo termine tutti i punti di minimo delle curve di breve termine, si verificherebbero degli incroci. Il costo leggibile sulla curva di errore. Stabiliti determinati limiti oltre i quali non conviene andare, si possono tollerare errori di ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] di una valvola per un errore umano. Una delle tecniche più L1 e L2 rotte. Si vede che esistono degli eventi primari che possono causare direttamente il top formula.
Queste informazioni sono riassunte nelle cosiddette curve F-N, in cui in ascissa è ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] è rettilineo e ortogonale; nella prima di Tolomeo uno degli insiemi di curve e coordinate è costituito da cerchi; nella seconda i . Una rapida ricerca mostra che in effetti i suoi errori non furono enormi.
Come per le longitudini, sulla carta ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] di omissioni, abbreviazioni ed errori, ma nel settembre era già firmamento non è rettilineo, ma segue "una curva tanto simile ad una parabola, ch'è ... al R.P.F. S. d. Angeli, cuiil degli Angeli replicò con altre Considerationi, cui non pare che il ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...