I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] interamente in quell’inestricabile intreccio di errori tecnico-amministrativi, impreparazione, debolezze marcato il diverso andamento della curva di Engel: per comperare le 2650 calorie agli inizi degli anni Sessanta le famiglie meridionali ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] soluzione consisteva nello sfruttare le proprietà di correzione di erroridegli elementi logici 'a maggioranza'. Questi elementi realizzano la Fu per questo motivo che Cowan (1967) introdusse la curva caratteristica di emissione sigmoide σ(v) = (l + ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] 1887) avvia tale analisi in termini di curve di domanda e di offerta in un i cui presupposti riguardano sì gli interessi degli individui, ma ancor più quelli della viene attualmente allontanato. Ma sarebbe un errore pensare che l'impegno dello Stato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] miliardo (circa 5×10−9). Tra la metà degli anni Sessanta e i primi anni Settanta l'errore relativo scende a circa 10−12 grazie al è soltanto la proiezione sullo spazio ordinario di una curva dello spaziotempo, simile a un'elica molto allungata lungo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] la quale essa taglia il Sole dovrebbe essere curva. Ma essi non tengono conto della distanza vige:
È vaticinio della Necessità, antico decreto degli dèi/ ed eterno, suggellato da vasti giuramenti:/ in causa soltanto per gli errori a cui ha indotto i ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] di Eckhom e Pöpel. La scelta degli intervalli può però introdurre errori, perché, a causa del limitato presentava circa 30 ms prima della fine della registrazione mostravano curve della media condizionata della velocità dello stimolo con un picco ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] risoluzione finale dell'immagine che, per gran parte degli studi PET sull'attivazione, è tra i 10 è quindi soggetta a errori derivanti da errori in questi due processi sui paradigmi della ricerca visiva riportano curve con un aumento del tempo medio ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] ). A partire dal 1959 le due curve cambiano andamento, e quella indicante gli essere rilevato in questa serie di errori: il disprezzo per il contadino, realizzati investimenti in vista dei 10 milioni'. La media degli anni 1969 (4,3 milioni), 1970 (8,5 ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] nel tempo di risposta e gli errori che il soggetto compie derivano dall'interferenza e connessioni. I nodi inviano e ricevono degli impulsi di attivazione attraverso le connessioni che li di fuori, come nel caso della curva rossa. È ovvio che anche ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] Alfredo. La trama è la seguente: un maestro corregge gli erroridegli allievi ragionando con loro e avvalendosi saltuariamente dell’aiuto di tavola («sparecchiare»), alla girata («alla curva»), costume («abito maschile»), scasare («traslocare ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...