Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] e non si svolgono a forma di spirale, ma dopo una sola curva spariscono sotto i loro steli sorgenti. Nel tipo «Ḥazor» le tra il triangolo e ciascuna voluta è riempito con un occhio circolare e, in aggiunta, si trova di regola anche un abaco, ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] energia e risoluzione.
Il cristallo NaI(Tl) può essere di tipo circolare o rettangolare, con larghezza variabile tra 30 e 50 cm, e un rene dimensionalmente ridotto. Ciò comporta variazioni della curva renografica, che presenta una minore altezza e una ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] la produzione propria di Harappa come il ripetuto motivo decorativo dei circoli intersecantisi o quello delle foglie dell'albero di pipal. Anche la tipi principali:
i) col collo che continua la curva della spalla. Questa forma è, per convenzione, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] mediana) e di decili. Inutile dire che, per le curve simmetriche unimodali come ad esempio la gaussiana, moda, media e /N. Inutile dire che questa definizione è un po' "circolare", perché il solo termine "eventi equiprobabili" richiede una definizione ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] di lavoro perse in Veneto nel 1969), allineandosi alla curva nazionale. A caratterizzare la forma della conflittualità del Veneto titolo Veneto è bello («Ombre bianche», 1979, nr. unico a circolazione interna, pp. 15-36), dove si dice che per decenni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dimostra la congettura di Tate-Mordell, secondo la quale ogni curva algebrica di genere maggiore di 2 contiene solo un numero finito lanciata il 20 febbraio per esssere immessa su un'orbita quasi circolare a 233,5 km di quota, con inclinazione di 51, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] di un complesso architettonico (monastero?) con uno stūpa di pianta circolare che potrebbe riferirsi al momento successivo alla prima invasione Pashtun dell novità consiste nella decorazione della superficie curva del tamburo, in forma di rilievi ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] di Ripafratta per confluire nuovamente in Arno a Pisa. La curva che descrivono le mura della città romana nel lato settentrionale i pianeti entro archeggiature (scolpiti sui parapetti della vasca circolare esterna), gli apostoli e i Mesi (sulla cupola ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] in quanto ad alte velocità lo shaft si curva, con effetti negativi sulla precisione del tiro.
dei tesserati adulti. Tra i professionisti abbiamo 416 maschi e solo 33 donne.
I circoli erano 17 nel 1954, 37 nel 1970, 72 nel 1986 (quando sono comparsi ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] chiesa romana14.
Il Constitutum ha cominciato a circolare verso la metà del IX secolo, inglobato descritto dal biografo di Adriano I ha un andamento diverso soprattutto per la curva da Reggio a Mantova a Monselice. Ma poiché esso non è spiegabile ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...