PALLADIO, Andrea
Gustavo GIOVANNONI
Architetto, nato a Padova il 30 novembre 1508, morto a Vicenza il 19 agosto 1580. Nel P., dopo il Brunelleschi e il Bramante, si può veramente dire impersonato il [...] dello schema del teatro antico, che conserva la forma curva della cavea e la stabile inquadratura architettonica della scena, Capra: costruzione centrale perfettamente simmetrica con una sala circolare coperta a cupola nel centro e quattro frontoni ...
Leggi Tutto
KAIROUAN (arabo al-Qairawān; A. T., 112)
Attilio MORI
Georges MARCAIS
Città della Tunisia posta nell'interno, a 50 km. dalla costa orientale del Sahel, a 58 m. s. m., in mezzo a un vasto piano quasi [...] legno o in pietra, collegate da tiranti in legno, e la curva degli archi quasi a ferro di cavallo rivelano l'influenza delle più poi passava nell'altro più vasto, a pianta circolare. Serbatoi analoghi sparsi nella regione Kairuanese attestano della ...
Leggi Tutto
OCCLUSIONE INTESTINALE o Ileo (dal gr. εἰλέω "contorco, avvolgo, stringo insieme")
Mario Donati
È una sindrome generalmente acuta, provocata da cause molto varie, che si esplica con i seguenti segni: [...] particolarmente frequente nell'S iliaca o ansa sigmoide. L'arresto della circolazione sanguigna avviene di regola se la torsione è di 180° o e medio, imprimendo alla parte invaginata una curva con concavità rivolta verso l'inserzione mesenteriale. ...
Leggi Tutto
OVALE e OVALOIDE
Enrico Bompiani
. 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] , e i loro raggi R ed r; e così l'anello circolare (o il corrispondente involucro sferico) contenente il contorno di C, per f(z), ϕ (z), due funzioni della variabile complessa z, che sopra la curva γ di equazione z = z (t) siano continue fra a = z(α) ...
Leggi Tutto
VASCA SPERIMENTALE
Carlo Alfredo BERTELLA
. Uno dei problemi di architettura navale non ancora risolti con espressioni matematiche è quello del calcolo della resistenza al moto opposta da una nave. [...] un modello a struttura compatta, senza porosità, viene fatta circolare acqua fredda all'interno della controgabbia.
Il modello in nuove serie di esperienze si poteva ottenere una famiglia di curve delle spinte e delle forze di rotazione di quel tipo ...
Leggi Tutto
SALTO (fr. saut; sp. salto; ted. Sprung; ingl. spring, jump)
Guido LIBERTINI
Luigi PIERANTONI
*
Il salto è un insieme di movimenti mediante i quali il corpo umano, spinto dall'azione estensiva dei [...] Salto in alto. - Si compie su apposite pedane, a settore circolare in terra battuta, che servono alla rincorsa: al centro sono due massimo della forza dalla linea di battuta) e la curva della traiettoria, sono i tre fattori più importanti del salto ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503)
Giuseppe BRUNI
Tullio Guido LEVI
ELASTICA Produzione e commercio della gomma greggia (p. 506). - Nel 1932, persistendo il regime di libertà assoluta di produzione e di [...] di gomma quando le due rispettive curve di trazione praticamente coincidono.
Delle curve di trazione si fa anche uso nello che dà risultati più attendibili è quella nella quale un provino circolare ruota sotto un certo angolo e con la velocità di ...
Leggi Tutto
SCAMBIO
C. I. A.
. Tecnologia. - Si chiama scambio o deviatoio l'apparecchiatura che congiunge tra loro due o più binarî, per modo che il materiale mobile possa passare dall'uno all'altro di essi. Le [...] ; e affinchè i bordini dei cerchioni possano liberamente circolare sull'uno o sull'altro lato della punta predetta oltrepassata la punta, le zampe di lepre si aprono secondo una curva la quale dà luogo ad una imboccatura della larghezza di 9 ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123)
Ugo Vallecchi
Con il progressivo ampliarsi delle grandi città e con l'intensificarsi del traffico stradale, le metropolitane si sono rivelate sempre più necessarie per i [...] . È attualmente in costruzione una quarta linea, ad andamento circolare, che è lunga complessivamente 20 km. (con 12 stazioni , come quello delle ferrovie russe, di metri 1,524. Le curve hanno tutte raggio superiore a 200 m., ad eccezione di una ...
Leggi Tutto
TIMONE (fr. gouvernail; sp. timón; ted. Ruder; ingl. rudder)
Filiberto Dondona
La necessità di governare un qualunque galleggiante in moto, cioè di mantenerlo nella rotta, o deviarlo o farlo evoluire, [...] anche l'una rispetto all'altra, la nave percorre la curva di evoluzione. In questo movimento si verifica che solo un 50% della velocità d'ingresso nella traiettoria; il diametro del circolo di evoluzione si mantiene fra 6 e 8 volte la lunghezza ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...