. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] certi tipi di aratri il coltro comune è sostituito da una lama circolare (coltro a disco) che richiede minor sforzo di trazione ma anche piastra od orecchio, che è costituito da una lamiera curva e serve a rivoltare e a frantumare la fetta di terra ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] di belve: e a questo scopo era riservato uno spazio circolare all'estremità orientale.
A nord dello stadio, dalla parte opposta .
Intorno al porto, seguendo in parte la linea curva del bacino, si svolgevano altre costruzioni, connesse particolarmente ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] (sfere) non intersecantisi in una corona circolare (involucro sferico), sapremo risolvere il problema 6 b),
(fig. 6 c) e per sfasamenti eguali a
Le stesse curve si possono ottenere con un pendolo doppio indicato schematicamente nella fig. 7. Un ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] strumento di Montenovesi o Dahlgreen, o con sega elettrica circolare o con la fresa di Sudeck. Scalpello e martello piccola trapanazione dietro la sutura coronale, e introducendo una cannula curva tra la falce e il cervello fino al corpo calloso e ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] tal caso la calotta sferica di riferimento si traduce in un arco di circolo. Se questo è osculatore alla sezione meridiana dell'onda studiata nel suo valori di λ. Si ottiene così una curva, detta curva di colore, che rappresenta appunto l'aberrazione ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] tagliati in un pezzo di pelle. A ogni modo la forma circolare si è imposta sulla maggior parte della Terra e ciò, non limitare troppo il settore di tiro, deve protendersi in forma curva, o anche piana ma con forte inclinazione, fino davanti alle ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] armonica, la quale ha per effetto di appiattire la curva della tensione anodica, e di prolungare il tempo di 18 indica schematicamente la disposizione interna degli elettrodi e la circolazione del vapore di mercurio.
La fig. 19 mostra una ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] su capriate lignee zoppe che dànno verso il cortile circolare interno.
Verso la metà del Cinquecento, Michelangelo, di coperture: uno segue quello alla Mansard a falde dritte e curve, l'altro riprende il tipo medievale come lo Schmidt nel Rathaus ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] a forma di dado quadrato, e l'echino a superficie curva convessa; lo completano una serie di sottilissimi anelli fortemente differente della sovrapposizione dell'architrave rettangolare alla forma circolare della colonna. Si serve allo scopo di ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] che designeremo col nome di piatto. L'arco per eccellenza africano, arco comune, è un bastone a sezione circolare; la curva generale dell'arma è regolarmente convessa; le sue estremità sono regolarmente affilate senza sporgenze. Dividendo le corde ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...