La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] del disco'. Cercando il minimo in questa classe, il problema di Plateau si formula nel modo seguente: assegnata una curva semplice chiusa Γ nello spazio tridimensionale, trovare le superfici del tipo del disco di area minima tra quelle aventi Γ per ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] quest'ultima percezione, la quale organizza come figura la zona chiusa del campo (il rombo). La parte B della stessa immagine -Beretta-Luccio 1970). Nella fig. 10 A percepiamo una linea curva che si sovrappone a una greca e non tre unità percettive ...
Leggi Tutto
Analisi matematica
Jean A. Dieudonné
Alcune delle idee fondamentali che sono alla base del calcolo risalgono ai Greci, ma il loro sviluppo sistematico iniziò soltanto nel XVII secolo. Alla fine di quel [...] λ) è 0. L'immagine F(λ) mediante (U−λI)k di E è allora un sottospazio chiuso di E, complementare di N(λ), e la restrizione di U−λI a F(λ) è una esempio, il problema di trovare nel piano una curva di minima lunghezza congiungente due punti M e N ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] necessariamente vero. Vi sono situazioni in cui la curva dei rendimenti è piatta o addirittura inclinata negativamente. meccanismi di trasmissione della politica monetaria. Quando da un'economia chiusa si passa a un'economia aperta e si instaura la ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] lo sviluppano. I soggetti in studio rappresentano una popolazione chiusa, in quanto l'inclusione dipende da una circostanza effetto; (e) relazione dose-risposta: la presenza di una curva dose-risposta, come nel caso della relazione fra fumo e tumore ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] incendio in reparto), oppure in un recipiente chiuso conservato in un deposito attrezzato con adeguati dispositivi N morti:
[6] formula.
Queste informazioni sono riassunte nelle cosiddette curve F-N, in cui in ascissa è riportato il numero atteso ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] (come la punta di una matita che debba tracciare un curva o scrivere una lettera dell’alfabeto su un foglio di collegati tra loro a formare un anello, o un’altra struttura comunque chiusa su sé stessa, si parla di struttura parallela. In ogni caso ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] velocità superiori, non solo nei rettilinei ma anche in curva, bisognava prevedere che cambiasse assetto. Ciò fu reso possibile nuovo sistema prevede l’apporto di acqua nelle camere: ogni chiusa è dotata di un bacino ausiliare, mediante il quale si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] un ruolo determinante la costruzione per ciascun prodotto di una curva d’offerta che esprime il costo unitario come funzione della mercato del lavoro concorrenziale in un’economia chiusa tenderebbe automaticamente all’equilibrio perché la riduzione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] e la misura interna come l'estremo superiore delle misure dei chiusi contenuti nell'insieme. Se la misura esterna e interna di vista geometrico dell'integrale come 'area al di sotto della curva': una funzione f di n variabili determina, tramite il ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...