PAESTUM (Pesto)
Amedeo Maiuri
Detta dai Greci Poseidonia, dagl'Italici Paistom e Poistos, dai Romani Paestum, situata nella parte più orientale del golfo di Salerno (ant. golfo Poseidoniate), a 9-10 [...] Italia e con la resa di Taranto, si poteva considerare ormai chiusa la lotta con l'elemento greco e finito il duello mortale con incavato e decorato di foglie baccellate e talvolta contornate sulla curva dell'echino da una fascia di fiori di loto e ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419)
Ugo FACCHINI
I principali progressi nello studio delle proprietà dei n. atomici realizzati negli ultimi anni riguardano le conoscenze sulla struttura nucleare, [...] hanno per n. aventi un numero di nucleoni tale da dar luogo a una shell chiusa. Questi numeri di nucleoni (detti numeri magici) sono 2, 8, 20, 28, 1 fermi; la forma di V2 è data da una curva gaussiana. Per "superficie del nucleo" s'intende la regione ...
Leggi Tutto
FRONTONE
Antonio Maria COLINI
Adriano PRANDI
. Nel suo significato originario e generico, per frontone s'intende la parte terminale della facciata d'un edificio coperto da un tetto a due spioventi, [...] chiusa superiormente dalle linee inclinate di esso. Strutturalmente esso corrisponde allo spazio occupato dalle capriate Spalato); un altro tipo, probabilmente di derivazione egizia, curva in unico semicerchio le cornici rampanti (Iseo del Campo ...
Leggi Tutto
TRAVE (fr. poutre; sp. viga; ted. Träger o Balken; ingl. beam)
Enrico CASTIGLIA
Dicesi trave un elemento delle costruzioni in cui le dimensioni trasversali siano piccole relativamente alla sua lunghezza. [...] poligono p0 incontrano le verticali per gli appoggi, si dice retta di chiusa. La parallela dal polo O alla A′B′ determina il punto della quantità yB rispetto ad A le ordinate y della curva elastica vanno lette a partire da una retta A1″B2″ ...
Leggi Tutto
Città della Venezia, nella provincia di Vicenza, con 10.111 abitanti. Dove sbocca nella pianura veneta il Canal di Brenta, la stretta valle per cui il fiume attraversa le Prealpi separando l'altipiano [...] corrente a descrivere una dolce e ampia curva verso levante: il vertice di questa curva è anche il punto dove la antico "Del Pozzo", ove sorgeva la casa degli Ezzelini, chiusa dal palazzetto Trivellini, di tarde forme cinquecentesche, dall'antico ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, ma non si conosceva il principio del loro funzionamento. Si attribuiva, com'è [...] il tubo barometrico ha forma di un sifone rovesciato, è cioè un tubo ad U con la parte curva in basso e nel quale un ramo, lungo circa un metro, è chiuso, e l'altro, lungo pochi centimetri, è aperto. Riempito di mercurio il tubo con procedimento non ...
Leggi Tutto
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni [...] non si può trarre un oggetto da una scatola chiusa senza attraversare una parete, o similmente che un prigioniero (trad. it.), Milano 1886, p. 255 seg. - Sul nodo di una curva intrecciata: R. Hoppe, in Archiv der Math., LXIV, LXV, 1879-80; Durège ...
Leggi Tutto
Antica arma da fuoco portatile composta di una canna di ferro, che si carica con polvere e pallottola di piombo, fissata ad un'armatura di legno, detta cassa, e munita di un dispositivo, molto vario a [...] foro) ricavato nella parte superiore e posteriore che era chiusa (culatta); e il modo primitivo per comunicare il la parte d'appoggio alla spalla per il tiro (calcio); ed è talora curva (come nella fig. 1) per facilitare lo sparo dall'alto (delle mura ...
Leggi Tutto
Strumento musicale, a corde, di grandi dimensioni, sostanzialmente costituito da una cassa armonica da cui si ergono due bracci, anch'essi vuoti internamente e quindi sonori, riuniti da un'assicella trasversale. [...] a undici percussioni, della quale parla Timoteo nella chiusa dei Persiani.
Le corde venivano pizzicate direttamente con le La cassa armonica ha le pareti esterne armoniosamente sagomate, e curvo è il piano inferiore, quando non è provvisto di una ...
Leggi Tutto
. Il vocabolo crypta, che, sebbene d'origine greca (da κρύπτω "nascondo"), s'incontra come sostantivo soltanto in latino, serviva a indicare nella casa e nel tempio romano qualunque ambiente sotterraneo; [...] 'area semicircolare dell'abside l'ambulacro seguirà la curva dell'abside stessa. Al mezzo, una diramazione rettilinea e del S. Francesco di Ravenna. Per quella del duomo (ora chiusa, ma vista da Odoardo Gardella nel 1864) si pensa al sec. XII ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...