. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] il sommo. L'alto tamburo a contrasto di curve sporgenti e rientranti maschera con un alto tiburio la e dalla precedente (4′) la T per il parallelo.
Cupole sferiche sottili chiuse al vertice. - Per calotte ribassate, con rapporto fra la freccia f e ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] riempie d'aria, attraverso la v1, lo scomparto inferiore, restando chiusa durante tutta la corsa la valvola V1 di comunicazione col serbatoio. in ossigeno sia del liquido (curva superiore) sia del suo vapore (curva inferiore).
Il sistema più semplice ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] con formazione di acidi grassi che tendono a mantenere chiuso il piloro. Lo stomaco si svuota invece dai tumore, vanno tolte le linfoghiandole della piccola e della grande curva, le pancreatico-duodenali e le pancreatiche superiori, nonché il grande ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] esattamente la forma d'onda delle curve inviluppo delle oscillazioni elettromagnetiche da cui a tale relazione si deduce che, se la linea in quarto d'onda (fig. 22) è chiusa in corto circuito ai suoi terminali 3-4 (Zc = 0), l'impedenza Z11 tra i ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] del terreno di appoggio o sull'attrito tra questo e la curva o il tubo. Frequentemente si hanno sfilamenti di tubi o allentamenti secondarie sono disposte in modo da formare una rete di maglie chiuse con lati non maggiori di 900 ÷ 1000 metri.
Nelle ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] di una popolazione peraltro omogenea di viventi oscilli secondo una curva gaussiana variamente simmetrica o asimmetrica, la cui moda o incapacità di mantenere separati gli elementi di classe chiusa (elementi funzionali) dagli elementi di classe aperta ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] delle colline stesse e quello che era il bacino del porto.
Lisimaco chiuse l'abitato entro una cerchia di mura di 8 km. di lunghezza Intorno al porto, seguendo in parte la linea curva del bacino, si svolgevano altre costruzioni, connesse ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] a riflessione totale e gli specchi possono essere piani o curvi, combinati in una varietà di modi, come mostrato nella l'emissione l. non sono soddisfatte (la cavità del l. non è chiusa o, in altri termini, il suo fattore di merito Q è molto basso ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] metriche sono quelle in cui lo spazio-tempo è dotato di una metrica curva e in cui tutte le leggi della fisica locali e non gravitazionali hanno la . Si parte dallo studio di una stringa chiusa, essenzialmente un elastico relativistico, la cui azione ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] , è il lavoro di M. Gromov (1985) sulle curve pseudo-olomorfe in varietà quasi-complesse. È noto che su un'arbitraria metrica riemanniana esiste un numero infinito di geodetiche chiuse (un risultato precedente, che risale principalmente ai lavori di ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...