Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] del sole, sia anche per il fatto che la canna era chiusa in alto, assicurando in tal modo l'invariabilità della quantità di ν è la frequenza vibratoria d'intensità massima, la curva che raffigura questa dipendenza risulta identica per tutti i solidi ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] dei semplici dischi di lamiera smaltata, piani o leggermenti curvi; ma se questi dischi costano poco, la loro troppo grandi; i nn. 8 e 9 due altri tipi chiusi (il primo va chiuso superiormente con uno specchio riflettore; il secondo è in due pezzi ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] su di esso, mentre in quello dei cicli instabili ne divergono.
Da un punto di vista 'fisico', l'insieme delle infinite curvechiuse intorno a un centro corrisponde al comportamento (ideale) di un pendolo senza attriti (o, in campo elettrico, di un ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] ma è costruita proprio nell'interno della basilica e ha la sua curva esteriore appoggiata a detta parete (per es. in Santa Maria delle . All'estremità del transetto si vede ancora un'abside chiusa da un'iconostasi composta di quattro colonne. L'atrio ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] : a) una più facile e sicura inscrizione nelle curve, in quanto il treno posteriore è trascinato nella pista Berlina, Sedan, Conduite intérieure 4 portes (fig. 56);
b) carrozzeria chiusa a 4 posti uguali, a 2 sportelli, posto di guida interno, ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] locomotiva varia con la velocità e perciò la caratteristica è una curva iperbolica che si distacca molto dall'equilatera.
D'altra parte, avrebbe in una spirale secondaria d'un trasformatore chiusa in corto circuito.
Queste difficoltà apparvero, agl' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] della carica di lancio. Questi cannoni constano di un'anima chiusa dalla culatta nella quale sono ricavati uno o più ugelli saranno costituiti da tre rette; altrimenti i grafici saranno costituiti da curve, in cui la tangente varia da punto a punto e ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] la caratteristica di una nobiltà intesa come casta chiusa, raccolta in un consesso ringiovanito, aumentato di numero cui egli ci ha pure conservato un ricordo misurato. La parete curva del tamburo era lavorata a bugne, e tra queste erano inscritti ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] = ir, che, sostituita nella (3), dà
cioè a circuito chiuso la differenza di potenziale ai poli di una pila è tanto più brevi tratti tangenti alle estremità d'un diametro e una curva dentro che vuol significare un periodo di funzione sinusoidale: ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] è escluso tuttavia che il quadro possa essere una superficie curva (caso che si presenta nell'affrescare vòlte e cupole), o 'involvente di F sega una superficie qualsiasi S secondo una linea chiusa, che delimita (nel suo interno) l'ombra portata di F ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...