liscio
lìscio [agg. (pl.f. -sce) Probab. der. del germ. lisi "lieve, piano"] [LSF] Di corpo che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e simili. ◆ [ALG] [...] dotata in ogni punto di tangente, che varia con continuità al variare del punto sulla curva; intuitivamente, è una linea ininterrotta priva di punti angolosi. ◆ [ANM] Funzione l.: funzione reale di una variabile reale, continua insieme con la sua ...
Leggi Tutto
cayleyano
cayleyano 〈kèiliano〉 [agg. Der. del cognome di A. Cayley] [ALG] Curva c. (o, assolut., cayleyana s.f.): di una curva algebrica piana C, è la curva associata a C che s'ottiene considerando gli [...] ∞1 punti P del piano la cui polare rispetto a C ha almeno un punto doppio Q e identificandola con l'inviluppo delle ∞1 rette PQ (Cayley considerò il caso semplice in cui C è una cubica). ◆ [ALG] Sostituzione c.: tipo di sostituzione ortogonale. ...
Leggi Tutto
oriciclo
oriciclo in geometria piana non euclidea iperbolica, rappresentabile con il piano di Poincaré, curva che taglia ortogonalmente tutte le rette appartenenti a uno stesso fascio improprio (quindi [...] aventi in comune un punto P della circonferenza che delimita il piano di Poincaré). La generalizzazione pluridimensionale di un oriciclo è una superficie detta orisfera, che nel caso tridimensionale è assimilabile a una superficie sferica. ...
Leggi Tutto
cappio
càppio [Der. del lat. capulus, "che serve per afferrare", da capere "prendere"] [ALG] C. di una curva algebrica (piana reale): è un arco di curva finito, privo di singolarità e avente i due estremi [...] coincidenti in un nodo della curva. ...
Leggi Tutto
rulletta
rullétta (o rolletta) [Der. di rullo] [MCC] Nella schematizzazione di moti rigidi piani, nome di ogni curva (anche, polare mobile) piana che rotola rigidamente, senza strisciare, su un'altra [...] curva, detta base: v. cinematica: I 596 e. ...
Leggi Tutto
logociclica
logocìclica [Comp. del gr. lógos "proporzione" e kyklikós "circolare"] [ALG] [ANM] Curva algebrica piana del terzo ordine, più comunem. detta strofoide. ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...