• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [5]
Geografia [5]
Arti visive [5]
America [4]
Storia [1]
Musica [2]
Sport [2]
Letteratura [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia per continenti e paesi [1]

Alves, Antonio de Castro

Enciclopedia on line

Alves, Antonio de Castro Poeta brasiliano (Curitiba 1847 - San Salvatore 1871). La vibrante protesta antischiavista e l'esaltazione dei valori patriottici, temi dominanti nei suoi versi, assumono spesso toni eccessivamente retorici [...] e declamatorî. Più spontanea e autentica la rappresentazione del mondo selvaggio della natura. Scrisse: A canção do Africano (1863), Espumas flutuantes (1870), A Cachoeira de Paulo Afonso (1876), Vozes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAULO AFONSO – CURITIBA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alves, Antonio de Castro (2)
Mostra Tutti

DIRCEU, Jose Guimaraes

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIRCEU, José Guimaraes Darwin Pastorin Brasile. Curitiba, 15 giugno 1952-Rio de Janeiro, 15 settembre 1995 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Verona-Inter, 1-2) • Squadre [...] di gioco e potente nel tiro dalla distanza. Fu detto lo 'zingaro del calcio' per aver cambiato tante squadre. Iniziò nel Curitiba, la squadra della sua città natale, poi si trasferì nel Botafogo, dove si affermò subito. Da lì passò al Vasco da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CURITIBA – YUCATAN – ITALIA – ASCOLI – EBOLI

Boriani, Davide

Enciclopedia on line

Artista cinetico italiano (n. Milano 1936). Nel 1959 a Milano costituì il Gruppo T con G. Anceschi, G. Colombo, G. De Vecchi e partecipò alla redazione di Miriorama 1, manifesto del gruppo la cui attività [...] ambiente di forma cubica in cui specchi e proiettori stroboscopici pongono lo spettatore in una particolare condizione prospettica. Nel 2000 B. ha realizzato il progetto d’illuminazione cinetica programmata della torre Telepar di Curitiba (Brasile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTISTA CINETICO – CURITIBA

Niemeyer, Oscar

Enciclopedia on line

Niemeyer, Oscar Architetto brasiliano (Rio de Janeiro 1907 - ivi 2012). Figura di primo piano tra gli architetti del sud America, ha contribuito a introdurre nella cultura brasiliana le teorie razionaliste già diffuse [...] (1987), Museo di arte contemporanea di Niterói (1991), Museo sull'uomo e il suo universo a Brasilia (1994), torre di Embratel a Rio de Janeiro (1994), Museo Oscar Niemeyer a Curitiba (2001-02); Auditorium Ibirapuera a San Paolo del Brasile (2002-05). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA FRANCESE – SAN PAOLO DEL BRASILE – INTERNATIONAL STYLE – SÃO JOSÉ DOS CAMPOS – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Niemeyer, Oscar (2)
Mostra Tutti

PEREZ, David

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEREZ, David Raffaele Mellace PEREZ, David (Davide). – Nacque a Napoli nel 1711 (Burney, 1789, p. 570), figlio di Giovanni e di Rosalina Serrari. Ebbe almeno una sorella, Olimpia, nata nel 1715; rimasto [...] 2005, coll. 300-304; M. Dottori, The church music of D. P. and Niccolò Jommelli, with especial emphasis on funeral music, Curitiba 2008; L. Mattei, La scena napoletana e il contesto europeo: l’opera seria, in Storia della musica e dello spettacolo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN JACQUES ROUSSEAU – FRANCESCO BARTOLOZZI – JOHANN ADOLF HASSE – BARTOLOMEO CORSINI – PIETRO METASTASIO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali