• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [12]
Biofisica [2]
Fisica [5]
Medicina [2]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Chirurgia [1]
Discipline [1]
Storia della medicina [1]
Diagnostica e semeiotica [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]

brachiterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brachiterapia brachiterapìa [Comp. di brachi- e terapia] [FME] Tecnica terapeutica che utilizza sorgenti radioattive γ-emittenti, sotto forma di aghi, tubicini, fili, sferette, infissi direttamente nel tumore o collocati nelle vicinanze per il trattamento del tumore medesimo: v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 675 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su brachiterapia (2)
Mostra Tutti

curieterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

curieterapia curieterapìa 〈kürìterapìa〉 [Comp. del cognome Curie e terapia] [FME] Impiego a scopo terapeutico di sostanze radioattive naturali: v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 675 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiumterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiumterapia radiumterapìa [Comp. di radium e terapia] [FME] Trattamento terapeutico, detto anche curieterapia, attualmente basato su radionuclidi artificiali in sostituzione del radio usato in passato: [...] v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 675 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali