• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK)

Atlante (2025)

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan‎) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] tramite l’agenzia di stampa Firat, che non ha però colto di sorpresa quanti seguono con attenzione gli sviluppi della questione curda. Questo radicale cambiamento è infatti l’esito del 12° Congresso del PKK, tenutosi dal 5 al 7 maggio, in territorio ... Leggi Tutto

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] dei nordvietnamiti che due anni dopo conquistarono tutto il Paese. La stessa cosa sarebbe avvenuta cinquanta anni dopo ai Curdi, abbandonati alla vendetta dei turchi dopo che avevano aiutato gli americani a sconfiggere l’Isis, e agli afghani che ... Leggi Tutto

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] un importante ostacolo nelle relazioni con l’UE, che ha sempre visto con sospetto le operazioni militari turche contro i Curdi in Siria e Iraq.Allo stesso modo, negli ambienti diplomatici si sussurra che, dietro al recente e imprevisto attivismo del ... Leggi Tutto

Siria: Israele attacca a sud di Damasco, milizie filo-turche contro i curdi a nord

Atlante (2024)

Non c’è pace per la Siria, dopo la caduta del regime di Assad, il Paese rimane nel caos.L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto circa 480 attacchi aerei nelle ultime 48 ore contro obiettivi [...] per conto del deposto regime di Bashar al Assad.Nel Nord-Est del Paese invece si riaccende il conflitto tra la milizia curda YPG e quelle filo-turche. L'intelligence di Ankara ha distrutto 12 camion carichi di missili e armi pesanti, due carri armati ... Leggi Tutto

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] mondo assiste impotente alla perdita di vite di giovani, bambini, donne e vecchi ucraini, russi, israeliani, palestinesi, yemeniti, siriani, curdi, iracheni e di tanti altri popoli. Russia e Ucraina sono da due anni impegnate in un conflitto che ci ... Leggi Tutto

Cresce la tensione nel Mar Rosso

Atlante (2024)

Cresce la tensione nel Mar Rosso Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] in una base americana in Siria; secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani avrebbero perso la vita cinque combattenti curdi delle Forze democratiche siriane e ci sarebbero stati circa venti feriti. Anche la situazione nel Mar Rosso non sembra ... Leggi Tutto

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora

Atlante (2024)

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] dalla quale affrontare, con maggiore efficacia, le Forze democratiche siriane (SDF, Syrian Democratic Forces) guidate dai Curdi delle Unità di protezione popolare (YPG, Yekîneyên Parastina Gel) che controllano l’Est del Paese. Posizionamento, quello ... Leggi Tutto

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste

Atlante (2024)

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] si aggrava a causa della pericolosità della zona cimiteriale, che si trova molto vicina alla frontiera, con i gruppi armati curdi i quali, secondo alcune fonti, hanno posto dei cecchini a protezione delle loro zona impedendo a tutti il passaggio. Si ... Leggi Tutto

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco

Atlante (2023)

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di ratifica per la Svezia citando questioni relative principalmente a un presunto sostegno di Stoccolma per i «terroristi curdi», le autorità di Budapest hanno mantenuto un approccio più ambiguo. Di recente la presidente ungherese, Katalin Novák, ha ... Leggi Tutto

Combattenti al fianco dei Curdi

Atlante (2019)

Combattenti al fianco dei Curdi La morte di Lorenzo Orsetti, l’italiano che combatteva a fianco dei Curdi contro Daesh, ha colpito l’opinione pubblica: in molti hanno colto analogie con storie novecentesche, soprattutto con i volontari [...] che negli anni Trenta si univano alle brigate ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
curdo
curdo agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo-pers. Kurd (pl. Akrād), armeno Kordukh]. – Appartenente alla popolazione iranica dei Curdi, distribuita nella Turchia, nell’Iran, nell’Iraq, nella Siria e nella Repubblica di Armenia, e suddivisa in numerose...
filocurdo
filocurdo (filo-curdo), s. m. e agg. Che è solidale con il popolo curdo. ◆ La campagna per la liberazione dalle carceri turche del militante filocurdo Dino Frisullo aprì la prospettiva di una iniziativa con il Pkk, di cui [Ramon] Mantovani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Curdi
(arabo-persiano Kurd) Popolazione iranica la cui regione storica (➔ Kurdistan) è attualmente suddivisa fra Turchia, Iran, Iraq, Siria e Repubblica di Armenia. La consistenza numerica dei C., di difficile valutazione per la mancanza di dati...
curdi
curdi s. m. pl. – Popolazione di lingua indoeuropea presente in Medio Oriente sin dal secondo millennio a. C. La regione montuosa da loro abitata, il Kurdistan, si estende dall'alto bacino dei fiumi Tigri ed Eufrate fino alla penisola dell'Anatolia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali