• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK)

Atlante (2025)

Si scioglie il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan‎) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] tramite l’agenzia di stampa Firat, che non ha però colto di sorpresa quanti seguono con attenzione gli sviluppi della questione curda. Questo radicale cambiamento è infatti l’esito del 12° Congresso del PKK, tenutosi dal 5 al 7 maggio, in territorio ... Leggi Tutto

La Siria rischia di nuovo la guerra civile

Atlante (2025)

La Siria rischia di nuovo la guerra civile La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] Stati Uniti sono al fianco delle minoranze religiose ed etniche della Siria, comprese le comunità cristiana, drusa, alawita e curda». In bilico a questo punto anche la revoca delle sanzioni di cui si stava discutendo nelle ultime settimane.In questo ... Leggi Tutto

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] un importante ostacolo nelle relazioni con l’UE, che ha sempre visto con sospetto le operazioni militari turche contro i Curdi in Siria e Iraq.Allo stesso modo, negli ambienti diplomatici si sussurra che, dietro al recente e imprevisto attivismo del ... Leggi Tutto

Siria: Israele attacca a sud di Damasco, milizie filo-turche contro i curdi a nord

Atlante (2024)

Non c’è pace per la Siria, dopo la caduta del regime di Assad, il Paese rimane nel caos.L'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto circa 480 attacchi aerei nelle ultime 48 ore contro obiettivi [...] per conto del deposto regime di Bashar al Assad.Nel Nord-Est del Paese invece si riaccende il conflitto tra la milizia curda YPG e quelle filo-turche. L'intelligence di Ankara ha distrutto 12 camion carichi di missili e armi pesanti, due carri armati ... Leggi Tutto

Iran, continua la protesta di donne e giovani

Atlante (2022)

Iran, continua la protesta di donne e giovani Continuano in Iran le manifestazioni di protesta scatenate dalla morte, avvenuta il 16 settembre, della giovane curda Mahsa Amini, di 22 anni. Fermata dalla polizia morale a Teheran martedì 13 settembre [...] perché indossava l’hijab in modo ritenuto non ... Leggi Tutto

Iran, le condanne a morte colpiscono il movimento di protesta

Atlante (2022)

Iran, le condanne a morte colpiscono il movimento di protesta La magistratura iraniana ha dichiarato di aver emesso condanne a morte per 11 persone coinvolte nelle proteste iniziate a settembre in seguito alla morte di Mahsa Amini, studentessa curda di 22 anni, avvenuta [...] mentre era in custodia della polizia mor ... Leggi Tutto

La variabile curda, tra Iraq, Siria e Turchia

Atlante (2019)

La variabile curda, tra Iraq, Siria e Turchia In una lettera dal carcere di pochi mesi fa, Abdullah Öcalan chiedeva ai Curdi in Siria di insistere per una soluzione democratica e costituzionale del conflitto, vale a dire capace di tenere insieme Curdi [...] e arabi e di salvaguardare l’integrità del ... Leggi Tutto

Il giorno dell’unità della politica curda e dell’Iraq federale

Atlante (2019)

Il giorno dell’unità della politica curda e dell’Iraq federale Un’immagine più di tante parole: mentre la polizia blocca il traffico e bisogna percorrere a piedi gli ultimi 500 metri per arrivare al palazzo dove s’insedierà Nechirvan Barzani, la strada è piena di [...] bandiere. Curde, certamente, ma accanto ad esse s ... Leggi Tutto

La lunga agonia dello Stato islamico in Siria

Atlante (2019)

La lunga agonia dello Stato islamico in Siria Prosegue con difficoltà l’avanzata delle Syrian Democratic Forces (SDF), milizie a prevalenza curda appoggiate dalla coalizione guidata dagli Stati Uniti, contro l’ultima roccaforte dello Stato islamico [...] presente nel Paese. I fondamentalisti sono ass ... Leggi Tutto

Amnesty International: la Turchia costringe i rifugiati siriani a tornare in patria

Atlante (2019)

Amnesty International: la Turchia costringe i rifugiati siriani a tornare in patria La Turchia vuole utilizzare la zona di sicurezza sottratta al controllo delle SDF (Forze Democratiche Siriane) e alla popolazione civile curda come spazio per il rimpatrio di una parte consistente dei [...] 3.600.000 rifugiati siriani che si trovano attua ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
curdo
curdo agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo-pers. Kurd (pl. Akrād), armeno Kordukh]. – Appartenente alla popolazione iranica dei Curdi, distribuita nella Turchia, nell’Iran, nell’Iraq, nella Siria e nella Repubblica di Armenia, e suddivisa in numerose...
curdizzazione
curdizzazione s. f. Assimilazione alla cultura curda. ◆ La bomba profughi, infatti, può esplodere due volte: creando negli Stati europei che li accolgono focolai di «curdizzazione» albanese e nei Paesi balcanici nuove spinte disgregative....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Amini, Mahsa
Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché indossava l’hijab lasciando scoperta...
Yazidi
⟨-ʒʒ-⟩ (o Iazidi; anche Iezidi o Yezidi; arabo Yazīdī, pl. Yazīdiyyūn, nella pronuncia curda Ezidi o Izidi o Izdi; nome arabo collettivo Yazīdiyya). - Gruppo di popolazioni di stirpe e lingua curda, con una propria religione sincretistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali