Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] questo tipo di reazione rappresenta qualcosa di più fondamentale. Non è sorprendente che il film di un'operazione sul cuore umano possa causare nausea e svenimenti nel pubblico. Queste sono semplici percezioni dirompenti lo stato di coscienza.
Una ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] miologici (allungamento e raccorciamento dei muscoli) e d'idrodinamica (flusso del sangue nelle arterie e nelle valvole del cuore, ma anche dell'acqua nei fiumi dal tracciato tortuoso).
Il tentativo di fondare le applicazioni su chiare basi teoriche ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...