SERPUCHOV
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Russia centrale (URSS), nella provincia di Mosca da cui dista circa 100 km, sulla linea ferroviaria Mosca-Char′kov. Fondata nel XII secolo sul fiume [...] Mosca contro le invasioni dei Tatari, mantenne tale caratteristica di centro militare nei secoli successivi ed attualmente conserva nel cuore della città un forte, con bastioni e porte in ottimo stato, risalente al XVI secolo. Trasformatosi a partire ...
Leggi Tutto
(lat. Graviscae) Antico porto di Tarquinia e della medievale Corneto, noto con il nome di Porto Clementino. L’abitato etrusco (6°-3° sec. a.C.) aveva un’ampiezza molto maggiore della colonia romana a [...] scoperte strutture di tipo emporico e un santuario greco (testimonianza della presenza di mercanti e forse di artigiani greci nel cuore dell’Etruria), con quattro fasi di vita principali dal 600 al 250 a.C.: i culti più sicuramente attestati sono ...
Leggi Tutto
YELLOWSTONE National Park (A. T., 136-137)
Enrico Monaldini
Grande parco nazionale della confederazione nordamericana, situato nell'angolo nord-occidentale dello stato di Wyoming e per un piccolo tratto [...] . Esso ha forma rettangolare e misura una superficie di circa 8500 kmq. La regione che costituisce il Parco, posta nel cuore delle Rocciose a occidente della cordigliera dei monti Absaroka, culminanti nell'Index Peak (3578 m.), presenta al centro un ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (XXXIV, p. 1015)
Riccardo PICCHIO
Nel 1939 Varsavia contava 1.306.950 ab. Il 6 settembre 1939, mentre le forze del gen. Deb-Biernacki venivano annientate presso Tomaszów Mazowiecki dall'esercito [...] . Gli ultimi difensori si arresero il 27 settembre.
Il 5 ottobre le truppe del terzo Reich sfilavano in parata nel cuore della città alla presenza di Hitler. Incominciava così un lungo periodo di lotta e di sofferenze. Il movimento patriottico di ...
Leggi Tutto
sdoppiamento geografia S. dei centri Fenomeno frequente nel subappennino collinare e nella zona costiera della nostra penisola: consiste nel formarsi, vicino a un centro abitato preesistente (per emigrazione [...] marine’ lungo i litorali. medicina S. dei toni cardiaci L’effetto acustico prodotto dalla chiusura asincrona delle valvole del cuore. Lo s. del primo tono è attribuito alla non contemporanea chiusura degli orifizi atrioventricolari (valvole mitrale e ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’Africa occidentale, occupante, sulla destra del medio Niger, i ripiani montuosi di Bandiagara (Mali). La lingua appartiene al gruppo grusi delle lingue semibantu.
I D. divennero famosi [...] un anziano cacciatore cieco, Ogotemmêli, l’elaborata e complessa concezione cosmogonica dei D., mostrando come anche nel cuore dell’Africa fosse possibile rintracciare raffinate filosofie e visioni del mondo.
I D. influenzarono e ancora influenzano ...
Leggi Tutto
solco anatomia Nome generico di depressioni longitudinali, più o meno strette e profonde, che suddividono la superficie di alcuni organi o accolgono formazioni anatomiche di forma allungata (vasi, nervi [...] , che accoglie la ghiandola lacrimale, s. intertubercolare, che accoglie il tendine del capo lungo del muscolo bicipite ecc.), nel cuore (il s. longitudinale in cui scorre l’arteria coronaria sinistra; s. circolare dove passa la vena circolare) ecc ...
Leggi Tutto
Venezia
Margherita Zizi
La città sull’acqua
L’acqua è l’elemento dominante di Venezia, la città sulla laguna che ha sedotto generazioni di artisti e scrittori per il mirabile scenario dei suoi meravigliosi [...] risale il famosissimo Ponte di Rialto, per il quale avevano presentato i loro progetti i più celebri architetti dell’epoca.
Il cuore politico e religioso della città è invece da sempre piazza S. Marco. Sorge qui la Basilica Marciana, il cui nucleo ...
Leggi Tutto
Città del Myanmar (fino al 1989 Rangoon; 4.090.000 ab. nel 2007), ex capitale dello Stato. Sorge alle pendici meridionali dei Monti Pegu, che dividono in due parti la grande pianura centrale del paese, [...] . In tal modo Y. domina le vie (linee ferroviarie, strade, vie fluviali) che lungo i fiumi Irrawaddy e Sittang portano nel cuore del Myanmar. Y. è il principale mercato del paese, con uno dei porti più importanti dell’Asia meridionale e con una ...
Leggi Tutto
Missionario (Limone del Garda 1831 - Kharṭūm 1881). Recatosi in Egitto, compì durante alcuni anni (1857-59) diversi viaggi nell'Alto Nilo (Nubia), facendo opera antischiavistica. Fu in seguito nominato [...] storico delle scoperte africane (1880), varî studî sulla lingua dei Denka e un vocabolario nubiano. Fondò i Figli del Sacro Cuore di Gesù (1867) e le Pie madri della Nigrizia (1872), detti comunemente comboniani e comboniane. Il 17 marzo 1996 è ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...