Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] ); al fantastico Forrest Gump di Robert Zemeckis (sei O. in quella del 1994); al popolare ed epico Braveheart (Braveheart ‒ Cuore impavido) di Mel Gibson (cinque O. nell'edizione del 1995); al mélo The English patient (Il paziente inglese) di Anthony ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] o meno sapientemente occultata, visto che il versante documentario è stato ormai assunto dalla televisione. Si tratta, nel cuore stesso del cinema di finzione, di una perdita generale di fiducia nella realtà profilmica delle immagini, compresa quella ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] che trasformava il G. in una sorta di sinistro giullare, incipriato, con la parrucca bianca, i nei e la bocca a cuore (e nella rincorsa di travestimenti che il film proponeva non mancò nemmeno un passaggio del G. in abiti femminili).
Commedia tetra ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] ’atroce mia solitudine, come in un abisso di disperazione. Ma Tu non ci pensare! Ti abbraccio forte forte con tutto, tutto il cuore. Il Tuo Maestro» (L. Pirandello, Lettere a Marta Abba, a cura di B. Ortolani, Milano 1995, p. 1392). In merito al ...
Leggi Tutto
Iran
Massimo Causo
Cinematografia
I primi esempi di cinema giunsero in I. all'inizio del Novecento, introdotti dai fotografi ufficiali della casa reale, che ebbero incarico dallo shāh di documentare [...] -e pust-e shahr (2001, Sotto la pelle della città), intreccio tra sogni di fuga all'estero e bisogno di rassegnazione nel cuore di una famiglia di Teheran.Tra i registi che si sono affermati negli anni Novanta di particolare rilievo Jafar Panahi che ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] .000 veicoli commerciali nel 2005), con un notevole indotto locale. Le industrie agroalimentari in numerose aree restano il cuore del settore industriale, e hanno spesso una lunga tradizione (tessile, manifattura del tabacco, zucchero, oli, bevande ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] , il rosso delle sue labbra e il suo appartamento, dove il rosa si fa c. incandescente, angoscioso; Wild at heart (1990; Cuore selvaggio) si apre con il fuoco di un fiammifero che esplode nel buio in tutta l'estensione del cinemascope; e i geometrici ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] , a livello delle vecchie mura pronte a trasformarsi in un'orribile prigione, quasi a insinuare che il cuore apparentemente trasparente dell'a. moderna nasconde un segreto di tenebre.
Gli studi e le esperienze architettoniche portarono invece ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] ). Tra i più anziani, hanno ritrovato una giusta misura tra ispirazione e mercato Sautet (Un cœur en hiver, 1992, Un cuore in inverno) e Resnais (Smoking ‒ No smoking, 1993, e On connaît la chanson, 1997, Parole, parole, parole…). Infine, non vanno ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] dimensioni torbide e perverse, proprio a partire dall'edizione del 1990, quando vinse la Palma d'oro Wild at heart (Cuore selvaggio) di David Lynch. Ma anche l'affermazione di Quentin Tarantino nel 1994 con il suo stravagante Pulp fiction, percorso ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...