Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] in una volta l’infinita complessità del mondo.È in questa melanconia pomeridiana, in questo «lieve e immotivato restringersi del cuore» che l’autore esprime quello che è il carattere corale del testo. Attraverso i molti frammenti, spesso contigui e ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] , permalosa / qualcosa e, dopo, americana / settimana/ lontana. Molte le espressioni originali e quasi parlanti: il lupo e il branco, il cuore in allarme, la luna è una palla e il cielo un biliardo, ballare come un cavallo, cercare la strada per le ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] fatto proposte innominabili, con perditempo e agitazione mia. Mondadori torna all’assalto con proposte anche più gravi. La ringrazio col cuore di tutto quanto Lei ha pastettato pro domo mea, della fatica con cui mi ha assistito, del conforto che mi ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] (pag. 60).Alliance, 10 anni, di Goma: Ho perso mio padre durante la guerra. Questa è una ferita che rimane impressa nel mio cuore, perché se lui fosse ancora qui oggi, non soffriremmo più. Per me la guerra è l’origine di tutte le povertà e di ogni ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] una rapida evoluzione. Nel 2018 la stessa Treccani, con un articolo di Alessandro Lolli dal titolo È nella cornice il cuore del meme, si è concentrata sull’aspetto linguistico, a partire dall’esordio del neologismo, inventato dall’etologo e biologo ...
Leggi Tutto
«Il racconto della realtà ha un cuore antichissimo. […] Il metodo è la cronaca, il fine è la letteratura». Con queste parole Roberto Saviano illumina la narrativa non fiction: «un genere letterario che [...] , Adelphi, 2016.Ernaux, A., La scrittura come un coltello, Roma, L’orma editore, 2024.Ligorio, D., Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA, Milano, Bompiani, 2023.Milanesi, C., Rappresentazioni della mafia nella non ...
Leggi Tutto
Genesi e significato di alcune famiglie semantiche Una nuova rubrica che nasce in seno al magazine Lingua Italiana e si sviluppa per anomalie potrebbe dare luogo a una vera e propria controversia. È doveroso, [...] per la scelta delle parole è quello del processo di concettualizzazione dei parlanti: temi lessicali come cuore, diavolo, vergogna, sofferenza, sonno, scuola et similia sono veri e propri fondamenti della summenzionata aggregazione linguistica ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] Luigi Ballerini, Federico Milone e Ugo Perolino offre al pubblico di oggi una ristampa integrale delle sue raccolte, da Il cuore zoppo (1955) a Dal diario di Max (2006). Le pubblicazioni storiche, vendute in rete al prezzo di moderne reliquie, sono ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] bestia, e l’orco è invece rappresentato in una sua eccezionalità magica fatta di saggia vecchiezza» (Guaragnella, p. 294).Di buon cuore e di sentimenti nobili, anche se assai più sprovveduto, è l’orco che si prende cura di Viola nell’omonima fiaba ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] di Epoque, rapper torinese di origine congolese (tra queste, mwasi, ‘donna’; oyoki, ‘ascolta’; eza ya yo motema na ngai, ‘il mio cuore è tuo’).L’inglese continua a essere molto presente, non solo per l’influenza della scena rap americana e dell’Hip ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio.
Anatomia comparata
Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue.
Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...