Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] prima della sua morte, a riempire silenzio della Sede vacante: «Sorelle, fratelli, nello stupore della fede pasquale, portando nel cuore ogni attesa di pace e di liberazione, possiamo dire: con Te, o Signore, tutto è nuovo. Con Te, tutto ricomincia ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] peraltro nello scenario internazionale: il risorgere del nazionalismo, il diffondersi di movimenti apertamente di estrema destra nel cuore dell’Europa, la persistenza velenosa del razzismo e dell’antisemitismo, segnano l’epoca attuale in un modo ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] parenti fra noi, perché siamo stati generati dagli stessi elementi e tendiamo verso lo stesso fine [...]. Ci stia sempre nel cuore e sulle labbra quel verso famoso: “Sono uomo, niente di umano ritengo a me estraneo”. Convinciamoci di questo, che ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] , sarebbe scomparso – esprime con ciò la promessa di un domani migliore, da ripensare ancora. Con lo sguardo, incoraggiato dal cuore, verso l’essenzialità delle cose, come ama ricordare la volpe amica al piccolo principe in uno scambio, poi divenuto ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] premio a Reggio Calabria e questo bel quadro è conservato in quel Comune». L’auspicio delle figlie (e di chi ha a cuore la diffusione dell’arte) è che quel quadro importante possa essere esposto, in accordo con il Comune, in uno dei luoghi della ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il cielo» (Césaire 1978).Tra gli antropologi, etnologi e scrittori dell’epoca, Joseph Conrad, con il suo famoso romanzo Cuore di tenebra, è senza ombra di dubbio colui che, come giustamente ha sottolineato lo scrittore nigeriano Chinua Achebe, più ha ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] Dai primi giorni della nostra repubblica, la fede in Dio è sempre stata la sorgente ultima della forza e il cuore pulsante della nostra nazione. Dobbiamo resuscitare la religione, la dobbiamo resuscitare con molta più forza. L’assenza della religione ...
Leggi Tutto
Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] dai riflettori, ospitano gruppi neonazisti che coltivano ideologie di odio, razzismo e intolleranza. Questi insediamenti, noti come völkisch, stanno proliferando in modo inquietante, sfruttando l'isolamento ...
Leggi Tutto
Domenica di Pasqua, Piazza San Pietro gremita di fedeli: Papa Francesco si è affacciato per il tradizionale messaggio Urbi et Orbi, salutando la folla con un semplice ma sentito "Buona Pasqua". Il messaggio [...] " in Ucraina, dove la guerra continua a seminare sofferenza. Un messaggio forte, carico di umanità e determinazione, nel cuore della cristianità.Immagine: Papa Francesco al G7 (2024). Crediti: 首相官邸ホームページ, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki ...
Leggi Tutto
In sole 24 ore a Milano, Sergio Conceiçao ha conquistato il cuore dei tifosi. Il derby di Riyad, vinto dal Milan per 3-2 contro l’Inter, entra di diritto nella storia rossonera: un secondo tempo clamoroso, [...] tachicardico e imprevedibile ha regalato al Milan il trofeo. La gara inizia in sordina, con un primo tempo dominato dalla prudenza e spezzato solo dal gol di Lautaro Martinez, nato da una serie di errori ...
Leggi Tutto
cuore
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuora
cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio.
Anatomia comparata
Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue.
Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...