• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8616 risultati
Tutti i risultati [8616]
Biografie [2365]
Storia [869]
Medicina [755]
Religioni [621]
Letteratura [602]
Arti visive [553]
Cinema [414]
Geografia [277]
Diritto [284]
Temi generali [270]

mantaco

Enciclopedia Dantesca (1970)

mantaco In Pg XV 51 invidia move 'l mantaco a' sospiri; m. è il " mantice ", " cioè lo pulmone che è mantaco del cuore, et attrae e mette fuora l'aire " (Buti), e il sospirare pesante dell'invidioso [...] è fissato nel verso da questa immagine (v. MANTACARE) ... Leggi Tutto

ictus

Enciclopedia on line

Sindrome caratterizzata dall’esordio improvviso di un deficit neurologico focale di durata superiore a 24 ore e di origine vascolare (ingl. stroke). Si definisce invece attacco ischemico transitorio (TIA, [...] (➔ aterosclerosi) e nel 20% dalla migrazione di un embolo formatosi in un’altra parte del corpo, spesso nel cuore (fibrillazione atriale ➔ fibrillazione). I. emorragico Un’emorragia intracerebrale è imputabile alla rottura di un vaso e al conseguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – FIBRILLAZIONE ATRIALE – FARMACI TROMBOLITICI – IPERCOLESTEROLEMIA – EMISFERO CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ictus (5)
Mostra Tutti

alternante, polso

Enciclopedia on line

In medicina, il succedersi d’una contrazione cardiaca valida a una debole, rimanendo il ritmo regolare; è attribuito a una scarsa efficienza del cuore che si esaurirebbe dopo la contrazione valida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] comunicazione permette il collegamento diretto tra Adelaide e Darwin con un percorso totale di 5.556 km., attraverso il cuore del continente australiano. Finanze (V, p. 418; App. I, p. 194). - L'andamento delle finanze pubbliche della Federazione ha ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BACINO DI CARENAGGIO – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

GRECIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRECIA Francesco Cacciabue Livio Tornetta Antonio Solaro Emanuele Banfi Mario Vitti Vincenzo Tiné Nunzio Allegro Antonino Di Vita Efi Strousa Claudio Varagnoli Nicola Balata Angela Prudenzi (XVII, [...] plasticamente e concettualmente tramite l'azione dei suoi propri codici metaforici di comunicazione (cappello-elmo, matraque-fallo, cuore-testicolo, ecc.). Elementi che, assieme al discorso acutamente metaforico e poetico dell'artista (a viva voce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – PIATTAFORMA CONTINENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CALCOLATORI ELETTRONICI – RIMESSE DEGLI EMIGRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECIA (19)
Mostra Tutti

MUSCARINA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCARINA Alberico Benedicenti . Alcaloide di alcuni funghi tossici, come l'Amanita muscaria, preparato anche sinteticamente per ossidazione della colina; privo di applicazioni terapeutiche, antagonista [...] del nervo vago, fa diminuire il numero delle pulsazioni e il consumo d'ossigeno da parte del cuore abbassa la pressione sanguigna, arresta il cuore in diastole. La fibra cardiaca si mantiene eccitabile tanto allo stimolo elettrico quanto a quello ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCARINA (2)
Mostra Tutti

LERCARA FRIDDI

Enciclopedia Italiana (1933)

LERCARA FRIDDI (A. T., 27-28-29) Vincenzo Epifanio FRIDDI Paese della provincia di Palermo, posto a 660 m. s. m. nel cuore dell'isola, sull'altipiano che declina nei due opposti versanti del Platani [...] e del Fiume Torto. Si sviluppò col nome di Alcara (L'Alcara o L'Arcara fino al secolo XVIII) nel feudo dei Freddi, ricordato sin dal sec. XV; e questo servì a distinguerlo da un altro centro (ora in provincia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LERCARA FRIDDI (1)
Mostra Tutti

arteria

Enciclopedia on line

Vaso sanguifero che trasporta in senso centrifugo il sangue proveniente dai ventricoli cardiaci: dal ventricolo destro le a. del piccolo circolo convogliano il sangue ai polmoni; dal ventricolo sinistro [...] a. e una vena (anastomosi artero-venosa) e assumono particolare importanza nella cura delle malformazioni congenite del cuore. Arteriectomia Resezione di un segmento di a. leso od occluso, opportuna nelle trombosi arteriose per limitarne l’estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: INFILTRAZIONE LINFOCITARIA – FARMACI CORTICOSTEROIDEI – SISTEMA NEUROVEGETATIVO – IPERTENSIONE ARTERIOSA – VENTRICOLI CARDIACI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arteria (3)
Mostra Tutti

PORRETTA Terme

Enciclopedia Italiana (1935)

PORRETTA Terme (già Bagni della Porretta; A. T., 24- 25-26) Guido Ruata Paese dell'Emilia, in provincia di Bologna, situato nel cuore dell'Appennino a 350 m. s. m. nella valle del Reno, con 2300 ab. [...] Stazione idrominerale e climatica, possiede numerose sorgenti di acque minerali, di fama plurisecolare, alcune delle quali sono clorurato-sodiche iodurate, e altre clorurato-sodiche solforose, tutte termali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORRETTA Terme (2)
Mostra Tutti

DIAMANTINA

Enciclopedia Italiana (1931)

Città e municipio dello stato di Minas Geraes (Brasile), a 1262 m. s. m., nel cuore della regione diamantifera, nella Serra do Espinhaço. Congiunta da un tronco ferroviario alla grande linea Rio de Janeiro-Bello [...] Horizonte-Pirapóra, Diamantina è il centro più importante della sezione settentrionale del Minas Geraes. Il municipio nel 1920 contava 69.445 ab., ma la città non supera i 12.000 abitanti. È costruita ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA MERIDIONALE – AGRICOLTURA – ANFITEATRO – BRASILE – GEOLOGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 862
Vocabolario
cuòre
cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuòra
cuora cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali