• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8620 risultati
Tutti i risultati [8620]
Biografie [2364]
Storia [868]
Medicina [755]
Religioni [621]
Letteratura [600]
Arti visive [552]
Cinema [414]
Geografia [276]
Diritto [284]
Temi generali [270]

Iraq

Libro dell'anno 2003

Iraq "La prima vittima della guerra è la verità" (Erodoto) Guerra a Saddam Hussein di Igor Man e Monica Maggioni 20 marzo Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] il più presto possibile, magari in grazia di una morte violenta. La furia disperata con cui mi apriva il suo povero cuore mi stupì, mi turbò. Successivamente, nel 1993, seppi della sua morte in galera. Dimenticavo: era sciita. Odiava Saddam e i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA ARABA UNITA – TRATTATO DI PORTSMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iraq (14)
Mostra Tutti

Costantino e la dottrina della regalita sociale di Cristo

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e la dottrina della regalità sociale di Cristo Enrico Baruzzo La dottrina della regalità sociale di Cristo rappresenta in ambito cattolico una delle risposte al processo di secolarizzazione, [...] l’enciclica Quas primas del 1925 introduce nel calendario liturgico la festa di Cristo Re, che sostituisce l’elemento mediatore del Sacro Cuore (che offriva l’immagine di Cristo ‘re d’amore’, con cui fino ad allora si era espresso il tema del regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI

Iraq

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] Hussein, grazie a uno degli eserciti più forti dell’area e alle rendite derivanti dalle esportazioni di petrolio, il paese era diventato uno dei perni dell’equilibrio regionale. Con l’ascesa contestuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – GRANDE MEDIO ORIENTE – PARTITO DEMOCRATICO – ANTICA MESOPOTAMIA – KURDISTAN IRACHENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iraq (2)
Mostra Tutti

Negri, Mario Romano

Enciclopedia on line

Negri, Mario Romano. – Banchiere italiano (n. Como 1939). Laureatosi in Economia e commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha rivestito vari ruoli dirigenziali in diverse imprese ed è [...] stato consigliere di Istituti creditizi e finanziari. Come membro della Commissione centrale di beneficenza, e successivamente anche del Comitato esecutivo, di  Fondazione Cariplo ha, tra l’altro, curato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – COMO

Bussetti, Marco

Enciclopedia on line

, Marco.  Uomo politico italiano (n. Gallarate 1962). Laureato in Scienze motorie e sportive presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, detiene un titolo polivalente di specializzazione [...] per soggetti portatori di handicap e ha un diploma di specializzazione conseguito al corso "Il Dirigente pubblico a la gestione del personale: gli strumenti giuridici e manageriali". È stato professore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLARATE – MEDICINA – VARESE

Joly, Jeanne-Madeleine

Enciclopedia on line

Visitandina (Digione 1643 - ivi 1708), entrata quindicenne in monastero, si fece propagatrice, insieme a s. M. di Alacoque, della devozione al Cuore di Gesù. Scrisse a tale scopo delle litanie, una Messa [...] e un ufficio del s. Cuore (ed. approvata dal vescovo di Langes: La dévotion au Sacré Coeur de Notre Seigneur Jésus-Christ, 1689). Nel 1692 ottenne la fondazione di una confraternita dell'adorazione perpetua e ne scrisse la regola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIGIONE

REGULUS

Enciclopedia Italiana (1935)

REGULUS (Regolo) Pio Luigi Emanuelli Stella α della costellazione del Leone, conosciuta per molti secoli con il nome di "cuore del Leone". È una doppia le cui componenti sono di 1M.3 e 8M.4, distanti [...] 3′. Il compagno è a sua volta una doppia, con una stella di 13M, distante 3″. Il sistema di Regolo è lontano dalla Terra circa 100 anni di luce ... Leggi Tutto
TAGS: COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGULUS (2)
Mostra Tutti

ostio

Enciclopedia on line

Anatomia L’orifizio con cui un condotto termina all’esterno dell’organismo o in altre cavità: o. arteriosi, gli orifizi del cuore dai quali si originano le arterie aorta e polmonare; o. venoso, nel cuore, [...] l’apertura (detta anche orifizio atrioventricolare) di comunicazione tra ogni atrio e il ventricolo corrispondente; o. vaginale, l’orifizio inferiore della vagina. Zoologia Ciascuna delle minute aperture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA CIRCOLATORIO – ARTROPODI – PORIFERI – VAGINA – AORTA

antiproliferativo

NEOLOGISMI (2018)

antiproliferativo (anti-proliferativo), agg. Che contrasta la proliferazione delle cellule. • «Molto spesso, le cure antitumorali inducono effetti talmente deleteri sul cuore tali da causare gravissime [...] una particolare attenzione a far sì che l’efficacia antiproliferativa non vada a scapito della funzionalità del cuore». (Giuseppe Del Bello, Repubblica, 9 ottobre 2008, Napoli, p. VIII) • «Everolimus è un farmaco anti-proliferativo, sviluppato ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINFIAMMATORIO – ANTIOSSIDANTI – VITAMINA C – ELUIZIONE – NOVARTIS

ANGINA PECTORIS

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

PECTORIS Si tende oggi ad interpretare l'angina pectoris come una sindrome dolorosa, il cui meccanismo consiste in uno stato di anossiemia del miocardio (deficiente ossigenazione) per sproporzione fra [...] la base dell'angina pectoris. Fra questi interventi sono da ricordare la rivascolarizzazione del cuore, ottenuta da C. S. Beck mediante artificiale adesione al cuore di un muscolo pettorale o di un altro tessuto molto vascolarizzato; la legatura del ... Leggi Tutto
TAGS: ARTERIE CORONARIE – MUSCOLO CARDIACO – ANOSSIEMIA – MIOCARDIO – ISCHEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGINA PECTORIS (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 862
Vocabolario
cuòre
cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti alla colonna vertebrale, dietro...
cuòra
cuora cuòra s. f. [lat. cŏrium «cuoio, crosta»], letter. e region. – 1. Strato molle ed erboso che come un prato galleggiante nuota sulle acque di laghi o di paludi (è detto anche aggallato): Deh foss’io sopra un burchio per la cuora Navigando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali