• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1806 risultati
Tutti i risultati [1806]
Biografie [674]
Storia [315]
Arti visive [225]
Geografia [194]
Europa [174]
Italia [157]
Archeologia [94]
Religioni [88]
Diritto [63]
Musica [59]

Bene Vagienna

Enciclopedia on line

Bene Vagienna Comune della prov. Cuneo (48,9 km2 con 3457 ab. nel 2007). L’antica Bene Vagienna Augusta Bagiennorum, centro dei Liguri Bagienni che apparteneva alla regione IX augustea, scomparve nei primi secoli del [...] Medioevo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BAGIENNI – MEDIOEVO – LIGURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bene Vagienna (1)
Mostra Tutti

Pallièri, Adeodato, conte

Enciclopedia on line

Uomo politico (Moretta, Cuneo, 1813 - Roma 1892). Deputato al parlamento subalpino dal 1849 al 1857, militò nelle file di Cavour; nel 1859 fu commissario regio a Parma; nel 1863 senatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVOUR – CUNEO – PARMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pallièri, Adeodato, conte (1)
Mostra Tutti

Bìllia, Lorenzo Michelangelo

Enciclopedia on line

Studioso di filosofia (Cuneo 1860 - Firenze 1924); fondò la rivista filosofica Nuovo Risorgimento (1891). Polemista violento, sostenne con tenacia il rosminianesimo, specialmente contro i neotomisti (L'esiglio [...] di s. Agostino, 1899, 2a ediz. 1912) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISORGIMENTO – FILOSOFIA – FIRENZE – CUNEO

Roburent

Enciclopedia on line

Roburent Comune della prov. di Cuneo (29,9 km2 con 546 ab. nel 2008). Il centro è situato nella valle del fume Roburentello, subaffluente del Tanaro. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TANARO

Bruni, Antonio Bartolomeo

Enciclopedia on line

Bruni, Antonio Bartolomeo Musicista (Cuneo 1751 - ivi 1821). Studiò con G. Pugnani e lo Speziani. Fu violinista e direttore d'orchestra (1780-1805) a Parigi, ove diede circa 21 opere teatrali. Compose anche musica strumentale e [...] metodi per violino e per viola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – VIOLINO – VIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bruni, Antonio Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

Sanfront

Enciclopedia on line

Sanfront Comune della prov. di Cuneo (39,7 km2 con 2651 ab. nel 2008). Il centro è situato a 490 m s.l.m. a ridosso di un poggio, un tempo munito di una rocca distrutta nel 1487 da Carlo I di Savoia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CARLO I DI SAVOIA – S.L.M

Grinzane Cavour

Enciclopedia on line

Grinzane Cavour Comune della prov. di Cuneo (3,7 km2 con 1824 ab. nel 2008). La sede del Comune è a Gallo. Dà nome al Premio G., premio letterario istituito nel 1982; la cerimonia di premiazione si svolge annualmente [...] nel locale Castello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – EUROPA – ITALIA
TAGS: CUNEO

punciotto

Enciclopedia on line

Scalpello a forma di cuneo piramidale, lungo 12-14 cm, che si usa per spaccare i massi di pietra, conficcandone un certo numero entro fori già praticati nel masso in linea secondo la direzione voluta, [...] e battendoli contemporaneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

Robilante

Enciclopedia on line

Robilante Comune della prov. di Cuneo (24,9 km2 con 2370 ab. nel 2008). Il centro è posto alla sinistra del torrente Vermenagna, sulle pendici del Bec di Vola e del Monte Pena. Discreto il movimento turistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Pónza di San Martino, Gustavo, conte

Enciclopedia on line

Pónza di San Martino, Gustavo, conte Uomo politico (Cuneo 1810 - Dronero 1876). Deputato dal 1849, ministro dell'Interno con Cavour (1852-54), senatore (1854), fu commissario straordinario del re a Massa e Carrara (1859), luogotenente di [...] Napoli (1861); nel settembre 1870 fu inviato da Vittorio Emanuele II a Roma in missione speciale presso papa Pio IX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO EMANUELE II – DRONERO – CAVOUR – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pónza di San Martino, Gustavo, conte (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 181
Vocabolario
cùneo
cuneo cùneo s. m. [dal lat. cuneus]. – 1. Macchina semplice costituita da un prisma a sezione triangolare, per lo più isoscele, di materiale duro, sulla cui base o testa viene esercitata una forte pressione (per es., con un martello) in modo...
cuneato
cuneato agg. [dal lat. cuneatus, der. di cuneus «cuneo»]. – 1. A forma di cuneo. In partic., in botanica, di foglia o altro organo, lungo circa 4 volte la sua larghezza, che dall’apice, troncato, si restringe gradatamente a cuneo verso la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali