Berti, Domenico
Uomo politico e pedagogista (Cumiana,Torino, 1820 - Roma 1897). Laureatosi all’università di Torino in filosofia e filologia, si impegnò nell’opera di rinnovamento dei programmi e dei [...] metodi di insegnamento dell’istruzione primaria seguendo le idee di Ferrante Aporti, di cui fu allievo alla Scuola di metodo da quest’ultimo fondata a Torino nel 1846. All’attività di studioso di problemi ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] le iniziative di appositi comitati che secondo l'uso dell'epoca gli offrivano medaglie, ricordi e pergamene a Savona, a Cumiana e a Torino, dove dal 1882 il B. era presidente del consiglio provinciale. Nel 1888 un comitato di esponenti armatoriali ...
Leggi Tutto