• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Lingua [18]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [2]

Insegnare a essere “patrioti”

Atlante (2025)

Insegnare a essere “patrioti” Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] ; dall’altra riserva all’amministrazione il diritto di non “promuovere” alcune esposizioni dedicate da musei o luoghi di cultura a “temi sensibili” qualora non siano rispettose di una “visione patriottica”. Il testo rende esplicite le linee guida ... Leggi Tutto

L’anno zero del videogioco in Cina

Atlante (2025)

L’anno zero del videogioco in Cina Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] è seguito il grande aumento di turisti nei siti culturali della provincia dello Shanxi. L’enfasi di Wukong sulla cultura tradizionale cinese si allinea abilmente con l’obiettivo del governo nell’esaltare il proprio patrimonio culturale, visto come la ... Leggi Tutto

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] moda postcoloniale intreccia i nomi di altri stilisti che hanno fatto la storia confezionando abiti specchio di una nuova cultura africana contemporanea. Uno di questi è stato il celebre Chris Seydou, maliano, classe 1949. Trasferitosi a Parigi negli ... Leggi Tutto

Giorgia Meloni illustra le scelte della politica estera italiana

Atlante (2025)

Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] differenze, gli sforzi maggiori vadano indirizzati alla difesa dell’Occidente che “non è soltanto un luogo geografico, l'Occidente è anche un ideale, una cultura, una storia, una tradizione, quindi è una civiltà”. E l’Italia ha avuto una storia, una ... Leggi Tutto

volonterio-claudia

Atlante (2025)

Nata a Milano nel 1992, da sempre coltiva la passione per la scrittura e l'arte. Laureata in Scienze dei Beni culturali, si specializza in Visual Cultures e Pratiche curatoriali all'Accademia di Belle [...] in Africa, approfondisce questo interesse anche in ambito giornalistico. Da quattro anni collabora come editor per una rivista specializzata sul continente africano, curando la redazione e la scrittura di articoli e notizie su cultura e società. ... Leggi Tutto

fulvio-cammarano

Atlante (2025)

Docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Ha studiato ad Oxford (1985-86) e insegnato Storia italiana e britannica all’Università di Passau (1998). Ha diretto il dipartimento di Politica, [...] del Master di giornalismo all’Università di Bologna e dirige la collana “Quaderni di Storia” (Le Monnier). Si occupa di storia politica italiana e britannica del XIX e XX secolo, con particolare riguardo ai contesti della cultura politica. ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] contenuto politico; ha giocato un ruolo importante nei percorsi di riappropriazione della propria identità e della propria cultura. Una nuova generazione di stilisti è molto attenta alla valorizzazione della tradizione, relazionandola con il mondo ... Leggi Tutto

Lettera da Parigi

Atlante (2025)

Lettera da Parigi Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] , meno soldi per l'assistenza sanitaria statale, meno soldi per la ricerca e l'istruzione superiore, meno soldi per la cultura, lo sport e la radiodiffusione pubblica.  Questa assemblea di bilancio non promette nulla di buono, e Bayrou ne è talmente ... Leggi Tutto

L’amichettismo di Dante

Atlante (2025)

L’amichettismo di Dante Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] a una casta “amichettista” d’intellettuali che si sosteneva a vicenda per dare voce a un’idea di mondo e di cultura precisa. È tipico di ogni concezione carismatica del potere scoraggiare, e financo criminalizzare, la nascita e il mantenimento di ... Leggi Tutto

I video della Corte costituzionale

Atlante (2025)

I video della Corte costituzionale La Corte costituzionale inaugura "I Colloqui della Corte", una serie di dialoghi tra i giudici costituzionali e personalità del mondo della cultura. Questi incontri, pensati per approfondire i valori e [...] i principi della Costituzione attraverso prospettive diverse, sono disponibili in formato video sul sito della Corte costituzionale e sul portale Treccani. Per approfondire la conoscenza della Corte Costituzionale, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
cultura
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
culturoso
culturoso agg. (iron.) Che si ammanta di un’aura culturale. ◆ A sinistra continuano a liofilizzare in slogan il pensiero del Papa sul comunismo «male necessario». Non solo si isolano tre parole dal contesto, a sua volta particolare di pagine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cultura
L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo della personalità, contribuendo ad arricchire...
ateriana, cultura
Cultura paleolitica dell’Africa settentrionale, che prende il nome dalla stazione di Bir el-Ater (Algeria). È caratterizzata da strumenti peduncolari, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi. Evidenze dell’occupazione ateriana, compresa tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali