• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Biografie [9]
Musica [7]
Arti visive [8]
Vita quotidiana [5]
Temi generali [4]
Cinema [4]
Letteratura [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Storia del costume [3]
Alta moda [2]

Inglese, letterature di lingua

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Inglese, letterature di lingua Valerio Massimo De Angelisi Gran Bretagna A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] grazie alla fortunatissima saga di Harry Potter. Frequenti contaminazioni con la cultura pop emergono nell'opera di N. Hornby (n. 1957), abile poets come B. Zephaniah (n. 1958) o di musicisti post-punk come B. Childish (pseud. di W.Ch. Hamper, n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI

Modelli e influenze della canzone internazionale

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Modelli e influenze della canzone internazionale Vincenzo Perna di Vincenzo Perna Ruolo e modelli della canzone Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] repertorio della Tin Pan Alley riflette l'eclettismo della cultura americana, e risente fortemente dell'influenza del jazz Novanta, d'altra parte, ha tentato un recupero dell'energia punk attraverso forme come hardcore e grunge (Nirvana, Pearl Jam). ... Leggi Tutto

Canzone, nazione, regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Canzone, nazione, regione Marco Santoro Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] Vasco Rossi che sul capoluogo emiliano gravita dalla natìa Zocca –, ma anche centro di irradiamento della cultura rock nelle sue varie anime, incluso il punk e quell’autentica ‘specialità’ italiana che è stato il rock demenziale, di cui è esponente ... Leggi Tutto

La breve primavera della radio locale

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La breve primavera della radio locale Marcello Lorrai Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] 2006, pp. 142-46). Con parole diverse, tipiche della cultura politica dell’epoca, l’audacia di Per una radio popolare risalto ad ambiti musicali poco trattati dalle radio commerciali, come punk, reggae, world music. Lo sviluppo dei network negli anni ... Leggi Tutto

Società

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Società Mariuccia Salvati Loredana Sciolla La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] inconsistenza del suo tessuto associativo. In una parola alla mancanza di cultura civica o, come si sosterrà più tardi anche con Putnam, a correnti musicali poco trattate dalle radio commerciali (punk, reggae). Fra gli ambiti che si avvantaggiano ... Leggi Tutto

I percorsi della moda made in Italy

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I percorsi della moda made in Italy Andrea Merlotti Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] adulti. Dai beat agli hippy, dai mod agli skinhead, dai punk sino ai grunge e agli skater: tutti questi gruppi, animati 2012), Milano 2011. C. Capalbo, Storia della moda a Roma. Sarti, culture e stili di una capitale dal 1871 a oggi, Roma 2012. S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME

LA MUSICA NELL'ERA DIGITALE

XXI Secolo (2009)

La musica nell’era digitale Franco Fabbri L’alta fedeltà come fenomeno di massa Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] generi popular a partire dagli anni Settanta propagarono una cultura dell’alta fedeltà intesa come riproduzione il più registrazione multitraccia a basso costo. I fenomeni del punk e della new wave e delle etichette discografiche indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI

DALLA MODA ALLO STILE

XXI Secolo (2009)

Dalla moda allo stile Ted Polhemus Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] che operano nella distribuzione e nella pubblicità e i teorici della cultura continuano a cercare di incasellare la gente reale e la reale sulla West coast a Haight-Asbury, San Francisco. I punk riportarono in seguito l’attenzione su Londra e, fino ... Leggi Tutto

Vestirsi

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vestirsi Vinicio Ongini Nudi o vestiti Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] saio marrone. Bastano alcune parti del vestito per capire la cultura religiosa di appartenenza: le donne musulmane portano un velo chiamato Negli anni Settanta del secolo scorso, i ragazzi punk esibivano come segno di ribellione teste rasate con al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

Introduzione alla musica del Novecento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luca Marconi e Cecilia Panti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] sono lunghe e proficue, ed è nel contesto della cultura popolare che elaborano un comune progetto di rottura con le art director, avvalendosi di fotografi quali Nick Deville. Il punk alla fine degli anni Settanta proporrà invece una nuova autenticità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
solarpunk (solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali